|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
fabio68
Moderatore
   
 Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8077 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 luglio 2013 : 21:53:20
|
Fabio, a me sembra una "vecchia" femmina di Orthetrum cancellatum. comunque pareri degli esperti possono anche smentirmi. Pino |
|
 |
|
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 luglio 2013 : 22:21:52
|
Ci provo anch'io (spero sempre di rifarmi delle figuracce precedenti ): dico giovane maschio di Orthetrum brunneum.
Spiego a cosa ho pensato: le appendici terminali sono lunghe, quindi è un maschio. Poi ho cercato i candidati: il Dijkstra mostra il giovane maschio di cancellatum senza la doppia fila dorsale di puntini... quindi sono andato avanti. PERO' pare di vedere delle lineette sottili. Potrebbe essere. Lo tengo di riserva  Albistylum no: i cerci sono scuri. Avanti. Coerulescens no: sotto la venatura nrs c'è una singola fila di cellule, non una doppia come qui nella foto... vado avanti...
O. brunneum: tutto pare corrispondere, anche la doppia fila di cellule sull'ala anteriore... Sarà lui? Il libro non mostra il maschio giovane, ma da adulto è azzurro...
MA
La faccia bianca pare far propendere per cancellatum. Sarà lui?
Quindi cancellatum oppure brunneum. 
Boh! Speriamo bene  |
Dario.  "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." |
 |
|
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 luglio 2013 : 22:34:00
|
Aggiungo questo: Link
Si vede un giovane maschio di cancellatum: lo pterostigma è nero! OHIBO' 
Invece il giovane brunneum ha lo pterostigma chiaro:
Link
Ecco, adesso propendo per brunneum...
Non ci capisco più niente  |
Dario.  "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." |
 |
|
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 luglio 2013 : 22:46:08
|
ciao ragazzi
brunneum  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
Wildrocker
Moderatore
   
Città: Varedo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1848 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8077 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2013 : 07:31:54
|
Bellissima ed interessante discussione nata da un  Grazie a tutti e a Fabio che l'ha fotografato. Pino |
|
 |
|
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2013 : 08:04:31
|
Molto interessante Grazie a tutti |
fabio |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|