testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Pentatomidae: ninfa di Nezara viridula della Lombardia (MI)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 luglio 2013 : 18:24:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.65511056485935, 9.31702047586441 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Lesmo 17-07-2013


almeno che è una ninfa l'ho imparato


Immagine:
Pentatomidae: ninfa di Nezara viridula della Lombardia (MI)
123,26 KB


Immagine:
Pentatomidae: ninfa di Nezara viridula della Lombardia (MI)
171,16 KB



Immagine:
Pentatomidae: ninfa di Nezara viridula della Lombardia (MI)
123,76 KB



Immagine:
Pentatomidae: ninfa di Nezara viridula della Lombardia (MI)
162,02 KB

per la specie ... boh.
forse Nezara viridula ?

Giuseppe



Modificato da - Paris in Data 07 dicembre 2013 01:02:35

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 luglio 2013 : 18:33:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tutto giusto!!
Tra l'altro hai fotografato proprio un bell'esemplare, non ne ho mai incontrati con mezzo pronoto verde chiaro

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo

Flickr
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 luglio 2013 : 19:51:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie

il pronoto è il primo segmento del torace ?

quello che sotto ho contornato in arancione ?


Immagine:
Pentatomidae: ninfa di Nezara viridula della Lombardia (MI)
32,18 KB

scusa se rompo con domande stupide, ma sono proprio agli inizi

Giuseppe


Torna all'inizio della Pagina

Seraph
Moderatore


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4787 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 luglio 2013 : 09:39:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
esatto, proprio lui! La domanda non è per niente stupida, la nomenclatura delle varie parti parti anatomiche è sempre tosta
ti linko una bella pagina in cui sono indicate le parti principali: Link

Ale

Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo

Flickr
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 luglio 2013 : 11:52:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie

Giuseppe


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net