Autore |
Discussione  |
|
tuttomatto94
Utente nuovo
Città: foligno
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
4 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 16:51:10
|
E' una femmina di Steatoda sp.. O S. paykulliana melanica, che ha perso la lunetta colorata, o Steatoda grossa di colorazione particolarmente scura. I segni di anellatura nelle zampe, se sono reali, farebbero propendere per la seconda. |
luigi |
Modificato da - elleelle in data 14 luglio 2013 19:44:35 |
 |
|
tuttomatto94
Utente nuovo
Città: foligno
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 16:57:52
|
Grazie mille, cercherò di caricare foto fatte meglio (queste le ho fatte con il cellulare) per avere maggiori certezze!!! |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 22:34:12
|
Ci dovresti dire anche la data e il luogo (Comune) in cui hai fatto la foto.
|
luigi |
 |
|
tuttomatto94
Utente nuovo
Città: foligno
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2013 : 15:01:08
|
foto del 14/07/13 scattata a Foligno (PG) |
|
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2013 : 16:35:46
|
La zampa anteriore sinistra sembra più corta, forse rigenerata dopo trauma?
ragno stupendo nel suo essere inquietante.!! Beppe |
|
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2013 : 22:46:21
|
è vero, è vistosamente più corta, potrebbe essere successo quello in effetti! Altre spiegazioni possibili non ne vedo. |
Andrea |
 |
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2013 : 00:41:53
|
... e io che pensavo che fosse semplicemente piegata e vista in prospettiva!  
Ragazzi miei, se non ci foste voi non so cosa farei ...
  |
tolomea |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 luglio 2013 : 09:01:39
|
| Messaggio originario di tolomea:
... e io che pensavo che fosse semplicemente piegata e vista in prospettiva!  
|
E secondo me pensavi giusto!  La lunghezza dei segmenti terminali è regolare, come nell'altra.
|
luigi |
 |
|
tuttomatto94
Utente nuovo
Città: foligno
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2013 : 12:41:10
|
Ci ho fatto caso solo nella foto, quando l'ho catturato non me ne ero accorto. Comunque sì, è un ragno stupendo!!!! |
|
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 luglio 2013 : 08:41:37
|
| Messaggio originario di elleelle: E secondo me pensavi giusto!  La lunghezza dei segmenti terminali è regolare, come nell'altra.
|
anche questa ipotesi è ragionevole in effetti... sul momento non ci ho fatto caso . |
Andrea |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2013 : 17:36:45
|
Si tratta di una Steatoda grossa. L'aspetto generale è leggermente diverso rispetto a quello di S. paykulliana, come il colore (che non è vero nero come in quest'ultima) e soprattutto il pattern addominale che, nonostante questo sia una delle S. grossa "melaniche", si puo intravedere al centro dell'addome (in corrispondenza del riflesso del flash).  Si tratta anche di una delle piu frequenti specie sinantrope, a differenza dell'altra che frequenta principalmente ambienti naturali.
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|