|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 giugno 2013 : 14:32:50
|
Santa Teresa Gallura (OT), 19-6-2013
L'anno scorso hanno allargato l'alveo del fiume Liscia (distruggendo una serie di ambienti ricchissimi di insetti e rettili) e in questo enorme alveo si sono creati dei grandi banchi di sabbia. Su questa sabbia scorrazzavano questi piccoli Lycosidae del genere Pardosa, lunghi non più di 5mm.
luigi
Una femmina: Immagine:
169,96 KB
Immagine:
125,11 KB
Un maschio: Immagine:
168,23 KB
Un altro maschio: Immagine:
113,23 KB
Una femmina con ovisacco: Immagine:
130,39 KB
Immagine:
131,95 KB
Immagine:
159,76 KB
Un'altra femmina con ovisacco: Immagine:
180,08 KB
|
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2013 : 23:05:38
|
Fiume Liscia, Palau (OT), 27-6-2013
Qualche km più a monte sullo stesso fiume. Mi sembra la stessa specie (ma la foto è fatta all'ombra). Certo che sono veramente piccole, come Lycosidae ...
luigi
Immagine:
76,57 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|