|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
andy1976
Utente Senior
   
Città: Anzio
Prov.: Roma
Regione: Lazio
782 Messaggi Flora e Fauna |
|
andy1976
Utente Senior
   
Città: Anzio
Prov.: Roma
Regione: Lazio
782 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2013 : 00:01:03
|
Immagine:
207,75 KB |
|
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2013 : 11:14:26
|
fantastico! L'addome della madre adesso, è praticamente uno spillo . I piccoli resteranno tutti insieme fino alla prima muta? |
Andrea |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2013 : 17:48:37
|
Bel documento! Peccato che la luce non è ideale; probabilmente, è colpa dello sfondo scuro o del flash. Se permetti, ho provato a ritoccare la prima foto ....
luigi
Immagine:
182,7 KB |
Modificato da - elleelle in data 31 maggio 2013 17:49:33 |
 |
|
andy1976
Utente Senior
   
Città: Anzio
Prov.: Roma
Regione: Lazio
782 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2013 : 22:48:30
|
Hai fatto benissimo, Luigi: è un risultato notevole, molto meglio!  Tra l'altro, ieri sera, 30 maggio, ho visto che i piccolini si erano già dispersi, quindi penso lo abbiano fatto anteriormente alla prima muta, anche se, ad essere sincero, non conosco le tempistiche che li governano!  |
|
 |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2013 : 00:08:45
|
Complimenti . Questo momento non sono ancora riuscito a fotografarlo |
fabio |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2013 : 11:45:34
|
 Immagine:
174,34 KB |
 |
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2013 : 00:40:01
|
Caspita, che meraviglia!!! 
Bravo Andy, complimenti! Ho sempre pensato che la Pholcus Phalangioides col suo ovisacco avesse un aspetto fatato, ma in queste foto (bel ritocco Luigi! ) supera ogni immaginazione! 
    |
tolomea |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|