Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
gabrielemotta
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: cesano maderno
Prov.: Milano
225 Messaggi Flora e Fauna |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2013 : 19:53:37
|
Foto spettacolari, di bestia spettacolare!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Premetto che non ho mai visto un C.irregularis e che con le "bestie nere" ci piglio davvero poco![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) ....ma questa non è tutta nera!!!![](faccine/261.gif) ![](faccine/261.gif) Non so, ma a me sembra una Carabus depressus Bonelli,1809. Attendi comunque i maestri carabari. |
Forbix
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gabrielemotta
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: cesano maderno
Prov.: Milano
225 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2013 : 20:25:33
|
Adesso vediamo, l'ambiente:
Immagine:
217,26 KB
Immagine:
222,02 KB |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aug
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/aug/2009519221735_Primuletta.jpg)
Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2283 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2013 : 10:49:13
|
Beh, neanche il C. irregularis è nero, in realtà, ma certamente NON ha quei riflessi così brillanti e poi ha una forma di capoccione e pronoto assolutamente inconfondibile. La diagnosi di Forbix è corretta: si tratta di quel Platycarabus depressus che si può anche chiamare bonellii o chissà come altro...ma è sicuramente lui! |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Jacopone
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Italy
526 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2013 : 11:47:32
|
Mamma mia che bello |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aug
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/aug/2009519221735_Primuletta.jpg)
Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2283 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2013 : 13:12:37
|
Da notare che uno (il primo) è femmina ed il secondo maschio. |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gabrielemotta
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: cesano maderno
Prov.: Milano
225 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2013 : 13:48:31
|
Grazie dell'ID, da cosa distingui il sesso? |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aug
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/aug/2009519221735_Primuletta.jpg)
Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2283 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2013 : 13:56:56
|
I tarsi anteriori del maschio sono più larghi, che è il carattere più evidente. Si nota anche (ma questo si può vede solo comparandolo con la femmina) che ha antenne più lunghe.
![](faccine/253.gif) |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/betelges/20105222545_543.jpg)
Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2013 : 17:01:27
|
splendida bestia ! |
amatoeridano.blogspot.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aug
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/aug/2009519221735_Primuletta.jpg)
Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2283 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2013 : 21:36:12
|
Naturalmente, la mia foto non può competere con quelle di gabrielemotta (è una scansione di una vecchia fotocolor) ma pensavo fosse interessante vedere un Platycarabus irregularis "italiano" (viene dall'Alto Adige) che ho fotografato nel lontano 1984... Immagine:
171,25 KB E' molto più tozzo, con fossette rosse e grosse sulle elitre e, come già ho detto, la parte anteriore del corpo assai più robusta. Inoltre, entro i confini italiani è veramente raro: non credevo ai miei occhi quando vidi il primo! |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
Modificato da - aug in data 29 maggio 2013 21:39:02 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gabrielemotta
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: cesano maderno
Prov.: Milano
225 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2013 : 22:13:17
|
Sì è davvero molto diverso come proporzioni, il depressus è più aggraziato secondo me. Bellissime specie tutte e due comunque, un po' come tutti i Carabus! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|