|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
macrourus
Utente Senior
   
 Città: Siracusa
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
675 Messaggi Flora e Fauna |
|
macrourus
Utente Senior
   

Città: Siracusa
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
675 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2006 : 13:36:32
|
Immagine:
91,81 KB
Immagine:
285,76 KB
Dall'assenza di luce, l'oscurità |
 |
|
macrourus
Utente Senior
   

Città: Siracusa
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
675 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2006 : 13:39:51
|
Immagine:
282,65 KB
Immagine:
263,28 KB
Immagine:
220,77 KB
Immagine:
197,74 KB
Dall'assenza di luce, l'oscurità |
 |
|
Cleo
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1439 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2006 : 15:30:10
|
Grazie per il pensiero natalizio, molto apprezzato. Stimolo per i giorni di festa: capire i caratteri delle tue rarità. Olivia. |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2006 : 15:37:01
|
per i meno meno avvezzi... le prime due foto sono di monachella del deserto, le seconde due di corriere di leschenault e le altre tre di piro piro pettorossiccio sp.
grazie andrea... qualcosa avevo visto sparso ma così insieme... poi il p.p. pettorossiccio sp. è proprio una novità grande e un colpaccio.
forse per la monachella dopo natale provo alla "principessina del mar". solo forse purtroppo.
okkione |
 |
|
earlybird
Utente Junior
 
Città: taverne d'arbia - si
66 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2006 : 17:43:51
|
Andrea sei stato veramente fortunato, così morbida, morbida e tenue!
ale |
 |
|
macrourus
Utente Senior
   

Città: Siracusa
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
675 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 dicembre 2006 : 18:31:12
|
Per la Monachella del deserto, sono stato solo fortunato ad avere amici grandi e grandi compagni che l'hanno prima scovata (Robertone Gildi di Roma, miticooo) e poi mi hanno portato a vederla , idem per il corrierone, il piro piro pettirossiccio invece l'ho scovato io tra limicolame vario qui giù a Siracusa... e cosa assai curiosa, negli stessi 100 mq di una piccolissima salina dove ho già trovato il 2° Piro piro macchiato per l'Italia e il 5 o 6° totano zampegialle minore, quindi 3 limicol nord americani nella stessa zona esatta in anni diversi 
Gli uccelli sono capaci di cose magiche 
Ciao
Andrea C
Dall'assenza di luce, l'oscurità |
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3876 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 dicembre 2006 : 14:45:12
|
Grande Andrea, complimenti soprattutto per il Limnodromo!
Daniele Capello Rivoli (TO) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|