testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Identificazione rapace
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

letile
Utente V.I.P.

Città: rocca priora
Prov.: Roma

Regione: Lazio


291 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2013 : 02:22:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti :-)ho preso queste foto l'altro ieri sui cieli di Rocca Priora (Rm),vicino ai pratoni del vivaro (ca 700 mt s.l.m.)potreste aiutarmi nell'identificazione? Planava con leali piatte, tipo pecchiaiolo.Grazieeee!!!!!!
Immagine:
Identificazione rapace
27,16 KB
Immagine:
Identificazione rapace
32,2 KB
Immagine:
Identificazione rapace
31,27 KB
Immagine:
Identificazione rapace
30,65 KB
Immagine:
Identificazione rapace
25,56 KB

Letizia

Modificato da - letile in Data 11 maggio 2013 02:34:12

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2013 : 06:04:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è una Poiana.

ciao

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2013 : 08:19:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo, Poiana.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

letile
Utente V.I.P.

Città: rocca priora
Prov.: Roma

Regione: Lazio


291 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2013 : 08:33:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ! La cosa che non mi convinceva riguardo la poiana era il volo. Planava e volteggiava con le ali completamente piatte e non a V....

Letizia
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2013 : 11:16:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la posizione della ali in volteggio è un po' variabile e non sempre ben valutabile... nella terza foto comunque sembrano lievemente sollevate e non del tutto piatte

Claudio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net