Posso capire dalla qualità delle foto quanto sia ardua questa identificazione ma provar non nuoce. Siamo a Montalbano 900 di quota sui Nebrodi. Foto scattata i primi di maggio. Saluti Enzo Immagine: 55,29 KB
Sono passere sarde (in realtà con le passere siciliane non si è ancora ben sicuri sulla specie di appartenenza). Più che materiale al nido mi sembra che portino l'imbeccata!
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Sicuramente è un Passero sp......ma potrebbe anche essere una passera d'italia che in Sicilia nidifica. La Passera d'Italia(Passer italiae)prima era considerata un ibrido tra la Passera sarda(Passer hispaniolensis)e la Passera europea(Passer domesticus), ora è considerata come specie separata o come una ssp. della Passera sarda.
Grazie effettivamente ad occhio non sembra un passero comune. Sembra leggermente allungato e dalla foto a maggiore risoluzione ho notato che porta nel becco una libellula!!! Saluti a tutti Enzo