Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Falena incontrata per la prima volta e, credo erronamente, identificata per Chiasmia clatrata (se fosse lei ovviamente non è la prima volta che la incontro). Se non erro la ho già vista da qualche parte cmq chiedo aiuto :) [Confini della Laguna di Marano (UD) 0 m. s.l.m.] Immagine: 121,04 KB
Ciao Gianluca, effettivamente è strana. So che di Chiasmia cltrata sono state descritte svariate forme, ma così non ne ho ancora vista nessuna. Tuttavia (almeno io) non vedo alternative... Forse qualcun'altro più esperto, potrà dirci qualcosa
In effetti sembra una Chiasmia clathrata (Linnaeus, 1758) ma c'è qualcosa nel pattern che non mi convince ... appena possibile provo a vedere se trovo qualcosa
In effetti sembra una Chiasmia clathrata (Linnaeus, 1758) ma c'è qualcosa nel pattern che non mi convince ... appena possibile provo a vedere se trovo qualcosa
Dall'immagine della Chiasma clathrata clathrata ssp.hugginsi ( Baynes ) presente sul volume in inglese, Field Guide to the MOTHS of Britain and Ireland, di Paul Waring and Martin Townsed,il paten dell'immagine per me uguale all'immagine posata.Menziona altre 2 forme,F.Alboguttata e F.obsoletissima. Io non sono riuscito a trovare altro Luciano