Io avrei pensato alla famiglia dei Theridiidae ... cosa ne pensate di Achaeranea lunata? Ritrovato Agosto/12 sotto una tabella espositiva in pieno bosco, zona Acquapendente (VT-600m)...grazie!
Immagine: 137,87 KB
Immagine: 157,39 KB
Immagine: 233,89 KB
Immagine: 122,89 KB
Luca
Modificato da - elleelle in Data 29 aprile 2013 11:50:05
Il genere Achaearanea credo sia confluito nel genere Parasteatoda, ma è bene aspettare un esperto che ci dia qualche lezione di tassonomia! Detto questo, credo anche io sia P. lunata.
Porca miseria, solo per capirci qualcosina mi sono appena coprato "guida ai ragni d'Europa" di Heiko Bellmann 2010, e già la nomeclatura è cambiata!!! Ok se anche tu sei del mio stesso parere allora l'accendo!