testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Philodromus sp. - Limone Piemonte (CN)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jacques
Utente Senior

Città: Limone Piemonte
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


830 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 aprile 2013 : 10:24:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Un mio amico durante una gita sci-alpinistica ha notato dei minuscoli ragnetti sulla neve tra i 1700-2000m di quota! In questo tratto la neve supera il metro di
spessore e la scarsissima vegetazione è coperta dalla neve! Per fortuna Antonio ne ha raccolto uno che ho fotografato. Qualcuno può dirci qualcosa sulla sua identità, ma sopratutto come può sopravvivere in quelle condizioni! Grazie Jacques
Limone P.te (CN) 1700-2000m Apr 2013
Immagine:
Philodromus sp. - Limone Piemonte (CN)
94,54 KB

Modificato da - Pepsis in Data 15 aprile 2013 23:50:38

Jacques
Utente Senior

Città: Limone Piemonte
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


830 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 aprile 2013 : 10:27:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altre due foto
Immagine:
Philodromus sp. - Limone Piemonte (CN)
46,2 KB
Immagine:
Philodromus sp. - Limone Piemonte (CN)
53,16 KB

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 aprile 2013 : 10:38:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I ragni sono della famiglia Philodromidae.
Si tratta di ragni che cacciano correndo sulla vegetazione (come dice il nome) invece di tessere trappole di tela.
Normalmente, gli stadi giovanili invernali si trovano sul terreno e quindi è ragionevole che si possano spingere anche su zone innevate.
Non so se riescano a trovare qualcosa da mangiare sulla neve; a volte ci sono piccoli ditteri, oppure collemboli. Ma può darsi semplicemente che si trovino lì di passaggio. I ragni sopravvivono anche per settimane senza mangiare.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Jacques
Utente Senior

Città: Limone Piemonte
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


830 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 aprile 2013 : 09:06:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Luigi, certo che passeggiare per chilometri sulla neve con temperature abbondantemente sotto lo zero non deve essere molto piacevole anche se si possiedono quattro paia di zampe!
Jacques

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net