Un mio amico durante una gita sci-alpinistica ha notato dei minuscoli ragnetti sulla neve tra i 1700-2000m di quota! In questo tratto la neve supera il metro di spessore e la scarsissima vegetazione è coperta dalla neve! Per fortuna Antonio ne ha raccolto uno che ho fotografato. Qualcuno può dirci qualcosa sulla sua identità, ma sopratutto come può sopravvivere in quelle condizioni! Grazie Jacques Limone P.te (CN) 1700-2000m Apr 2013 Immagine: 94,54 KB
Modificato da - Pepsis in Data 15 aprile 2013 23:50:38
I ragni sono della famiglia Philodromidae. Si tratta di ragni che cacciano correndo sulla vegetazione (come dice il nome) invece di tessere trappole di tela. Normalmente, gli stadi giovanili invernali si trovano sul terreno e quindi è ragionevole che si possano spingere anche su zone innevate. Non so se riescano a trovare qualcosa da mangiare sulla neve; a volte ci sono piccoli ditteri, oppure collemboli. Ma può darsi semplicemente che si trovino lì di passaggio. I ragni sopravvivono anche per settimane senza mangiare. luigi
Grazie Luigi, certo che passeggiare per chilometri sulla neve con temperature abbondantemente sotto lo zero non deve essere molto piacevole anche se si possiedono quattro paia di zampe! Jacques