|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2013 : 09:23:30
|
Troppo ganza, questa!  Io scattavo la foto, altrimenti era probaile che fossi uno dei vostri... 
Un abbraccione, Ric  |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2013 : 17:47:32
|
Bene, se non avete altre foto da postare, concludo questo topic con un ultima foto, la foto dell'ultima mattinata, prima dei saluti:
Immagine:
105,24 KB
UN GRAZIE DI CUORE RAGAZZI per l'aiuto che avete dato al Parco ed ai nostri cari amici anfibi! 
speriamo che il prossimo anno altri ragazzi/e di NM possano partecipare a questa magnifica esperienza!
un abbraccione a tutti!!! Andrea
   |
|
 |
|
terror90
Utente Senior
   

Città: recanati
Prov.: Macerata
Regione: Marche
851 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2013 : 21:59:38
|
esperienza indimenticabile! grazie di tutto Bosche! |
...Luca... |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 maggio 2013 : 08:56:46
|
Esperienza utilissima per tutti noi, per il Parco e per rafforzare il nostro rapporto e la nostra passione.  Grazie per tutto, Andrea; e grazie a tutti voi altri.
Esperienza da ripetere...
Ric  |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 maggio 2013 : 18:47:34
|
Grazie a tutti ancora, amici! |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 maggio 2013 : 10:46:32
|
Grazie a tutti, amici  |
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero |
 |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2014 : 17:43:50
|
ciao Ragazzi non se se poi era passato qualcuno della sez. molluschi ma questa a me pare proprio una rara testacella, con la sua più tipica preda, un lombrico( che effettivamente divora intero) Immagine:
221,32 KB bel colpo! |
amatoeridano.blogspot.it |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2014 : 18:46:04
|
wow svelato il mistero allora !!!  eravamo rimasti senza risposta sino ad ora!
ma quindi è molto rara? 
|
|
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2014 : 23:25:37
|
No no, c'era la risposta: Link Grazie comunque! Tanto comune non penso che sia 
|
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|