Autore |
Discussione  |
|
mando1980
Utente V.I.P.
  
Città: Arquata Scrivia
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
204 Messaggi Tutti i Forum |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2013 : 16:07:01
|
Per puro esercizio e in attesa degli esperti, dalle proporzioni della testa mi pare maschio. Attendo smentite o conferme  Metti sempre data e Comune di ritrovamento  |
Dario.  "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2013 : 18:34:05
|
a me sembra una donzella (: |
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
Darwin |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2013 : 19:27:59
|
eheh figuriamoci se ci azzeccavo!   |
Dario.  "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2013 : 21:22:46
|
anche a me pare una lei, la testa mi sembra piuttosto piccola, e le zampe posteriori, abbastanza corte . |
Andrea |
 |
|
mando1980
Utente V.I.P.
  
Città: Arquata Scrivia
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
204 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2013 : 22:22:37
|
Grazie a tutti... Io davo per scontato che si trattasse di una femmina per l'assenza della macchia blu sotto al collo... |
Stefano Mandoletti
Link
Link
Link |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2013 : 23:34:17
|
a mio avviso, non bisogna fare troppo affidamento sulla presenza o assenza della colorazione azzurra golare, dato che in teoria è presente solamente durante la stagione riproduttiva. Meglio fare affidamento su altri caratteri, come appunto le dimensioni del capo, la lunghezza delle zampe posteriori, e l'eventuale colorazione e ornamentazione dorsale .
|
Andrea |
 |
|
euscorpius
Utente Senior
   
Città: Busto Arsizio
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2013 : 23:40:37
|
Aggiungo che pare che la colorazione azzurra, seppur meno accentuata rispetto ai maschi, sia presente per brevi periodi anche in alcune femmine (anche se non ho mai verificato di persona questa cosa) ciao, Marco |
Marco Colombo Fotografia Naturalistica Wildlife Photography Link |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 08:36:08
|
hai ragione Marco, anch'io ho letto di questa cosa, però, finora non ho mai incontrato femmine che presentassero questa caratteristica  |
Andrea |
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 17:17:03
|
Scusate se mi intrometto...allora secondo voi questi due che hanno una livrea diversa mi sapete dire chi è il maschio e chi è la femmina??? Entrambe presentano più o meno la gola azzurra  ... le foto sono di qualche anno fa nel mese di maggio.  
Immagine:
286,18 KB
Immagine:
293,15 KB
Immagine:
295,1 KB
Immagine:
234,64 KB
|
Luca |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 18:09:19
|
Da non esperto qual sono, ti direi che la prima è senza dubbio una femmina: testino piccolo ed esile, addome largo e un po' flaccido, due linee chiare longitudinali al dorso.
Il secondo dire probabilmente maschio: la testa è massiccia e robusta.
|
Fortunato/Zoroaster |
 |
|
MirkoG
Utente V.I.P.
  

Città: Seveso
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
264 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 18:46:12
|
Anche secondo me la prima è femmina e il secondo maschio per via della testa massiccia .
Sembra avere molti parassiti sul collo , zecche ? |
|
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 19:16:18
|
concordo con Fortunato e Mirko, nel maschio inoltre, il "reticolo" di macchioline nere, è più contrastato rispetto al colore verde di fondo . |
Andrea |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 20:01:16
|
| Messaggio originario di MirkoG:
Anche secondo me la prima è femmina e il secondo maschio per via della testa massiccia .
Sembra avere molti parassiti sul collo , zecche ?
|
Zecche o acari :) |
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
Darwin |
 |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 20:48:31
|
Sembra avere molti parassiti sul collo , zecche ? [/quote] Zecche, quelle in primo piano in basso, sembrerebbero Argasidi.
Renato |
Più poeti, meno banchieri! |
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2013 : 08:04:52
|
Anche io ero arrivato alla stessa conclusione vostra, quindi in questo caso abbiamo soddisfatto le curiosità di quelli di sopra che non avevano mai incontrato una femmina con gola blu!!!  Purtroppo nella mia zona non è raro che sia ofidi che sauri siano "infestati" da questa specie di zecche però sembra che non ne risentano molto! Grazie!... |
Luca |
 |
|
|
Discussione  |
|