Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg) Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg)
Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2006 : 19:21:56
Classe: Arachnida Ordine: Araneae Famiglia: Agelenidae Genere: Aterigena Specie:Aterigena aliquoi
|
Foto 2 (Madonie - Luglio)
Immagine:
115 KB |
Modificato da - Pepsis in data 04 luglio 2013 17:47:23 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg)
Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2006 : 19:26:36
|
Xysticus?(Madonie - Luglio)
Immagine:
55,88 KB? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg)
Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2006 : 19:33:21
|
Foto 4 (Nebrodi - Agosto)
Immagine:
78,81 KB
Immagine:
72,02 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg)
Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2006 : 19:40:00
|
Per ultimo posto un Opilionide. Bè Siculi Saluti
Immagine:
158,94 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Anubis
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
143 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 dicembre 2006 : 23:41:44
|
le ultime due foto sono sicuramente di Argiope bruennichi; per le prime due mi fermo alla famiglia Agelenidae ma non mi spingo oltre; per la terza foto direi che si tratta di un Thomisidae, forse come hai detto tu Xysticus cristatus.. Per l'Opilionide non mi pronuncio minimamente!! ciao! Mara
"La natura è pittrice di innumerevoli paesaggi variegati: sapresti abbinare meglio i suoi colori?" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Migdan
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar2/migdan.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
437 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2006 : 21:43:17
|
Petr le prime due concordo con Mara, la prima direi che è quasi certamente Agelena sp. (e non escludo che lo sia anche la seconda). Il Thomisidae è sicuramente Xysticus sp., ma come ho avuto più volte occasione di dire questo è un genere veramente "infernale" e non azzardo la specie. Sull'Araneidae dissento, per me è Aculepeira sp. o Neoscona sp. (quanto era grande?). |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Anubis
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
143 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 dicembre 2006 : 14:15:01
|
Hai ragione Dani!! Come ho visto le foto mi è venuta in mente subito l'Argiope![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) In effetti senza sapere le misure e senza vedere il pattern dell'addome mi sarei dovuta fermare ad Araneide!
"La natura è pittrice di innumerevoli paesaggi variegati: sapresti abbinare meglio i suoi colori?" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
33067 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 novembre 2011 : 14:56:28
|
Da una determinazione successiva effettuata da Pepsis, il secondo potrebbe essere Tegenaria inermis o anche Tegenaria feminea. Comunque, Tegenaria sp.
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 01 novembre 2011 14:57:52 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Pepsis
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2013 : 17:46:56
|
In merito alla presunta Tegenaria, si tratta in realtà di Aterigena aliquoi. ![](faccine/264.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
AnDrO
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2013 : 22:57:40
|
Aterigena? mai sentito... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) |
Andrea |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|