Autore |
Discussione  |
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 11:08:45
|
Immagine:
134,57 KB
Narcissus tazetta L. (qui: Link ) |
Link |
Modificato da - Barbadoro in data 27 marzo 2013 11:11:10 |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 14:14:53
|
Bellisimi questi narcisi!  Complimenti 
dalle mie parti ci deve essere un'altra specie di narciso, ma adesso sono ancora "appisolati" Di solito vengono a Maggio 
Queste marchigiane sono proprio delle primizie  |
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei? |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 20:43:47
|
ritrovamenti odierni...
Isopyrum thalictroides L.:
270,77 KB |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 20:44:39
|
foto 2...
Isopyrum thalictroides L.:
268,96 KB |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 20:45:38
|
...
Lathraea squamaria L.:
274,1 KB |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 22:25:49
|
Complimenti Nicola  due fiori poco comuni oltre che belli 
Bellissima la foto 2 del Isopyrum thalictroides  Ma questa pianta è parente dell'Anemone nemorosa??!?  |
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei? |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 22:33:35
|
| Messaggio originario di puckie:
Complimenti Nicola  due fiori poco comuni oltre che belli 
Bellissima la foto 2 del Isopyrum thalictroides  Ma questa pianta è parente dell'Anemone nemorosa??!? 
|
anche lei fa parte della famiglia delle Ranunculaceae. Il fiore, più piccolo, è praticamente uguale a quello della pianta da te indicata.
Grazie Fabio!!!
|
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 23:10:16
|
sempre oggi...
Viola alba Besser (incl. Viola alba L. subsp. scotophylla (Jord.) Nyman):
193,26 KB
Viola alba Besser (incl. Viola alba L. subsp. scotophylla (Jord.) Nyman):
179,03 KB
Viola alba Besser (incl. Viola alba L. subsp. scotophylla (Jord.) Nyman):
181,31 KB |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 23:14:43
|
...
Symphytum tuberosum L. subsp. angustifolium (A. Kern.) Nyman:
178,66 KB
Symphytum tuberosum L. subsp. angustifolium (A. Kern.) Nyman:
179,93 KB |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2013 : 01:12:43
|
Splendide anche queste ultime Nicola   Sia la viola che quella credo essere la consolida maggiore 
Da te la primavera è proprio ben avviata 
Ciao  |
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei? |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2013 : 06:43:41
|
Sempre più ricca questa carrellata di primizie. Stupendi tutti, ma i narcissi di Franco mi fanno sognare in modo particolare. |
Sarah Gregg - Lynkos
"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould) |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 13:26:47
|
Allora... oggi c'è un bel sole (sembra propio primavera) 
si sono aperti gli anemoni e i denti di cane:
Anemone nemorosa
|
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei? |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 13:28:06
|
Anemone nemorosa (2)
|
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei? |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 13:31:17
|
Erythronium dens canis
|
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei? |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 22:05:09
|
Complimenti a tutti per le bellissime foto e Auguri di una Buona Pasqua, Mario
   |
|
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 22:16:54
|
| Messaggio originario di marioeffe:
Complimenti a tutti per le bellissime foto e Auguri di una Buona Pasqua, Mario
  
|
Auguri a te e a tutti gli amici di NM. 
|
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2013 : 22:38:07
|
| Messaggio originario di RockHoward:
| Messaggio originario di marioeffe:
Complimenti a tutti per le bellissime foto e Auguri di una Buona Pasqua, Mario
  
|
Auguri a te e a tutti gli amici di NM. 
|
Auguri anche a voi e a tutto il forum! Buona Pasqua  |
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei? |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2013 : 17:00:57
|
ed ecco la star di marzo e aprile, il fiordistecco , l'ho atteso tanto , peccato non sia fiorito per Pasqua, era perfetto per gli auguri... 
Immagine:
244,53 KB |
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei? |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2013 : 09:40:06
|
Anch'io inserisco un bucaneve. Le zone che frequento sono ancora coperte di neve, non trovo fiori.
Immagine:
109,44 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2013 : 10:16:26
|
Che bello! Grazie Angela  io non ne ho mai visti, dalle mie parti non ci sono  |
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei? |
 |
|
Discussione  |
|