testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Nibbi reali e Poiane - Tolfa (RM)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33069 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 marzo 2013 : 17:01:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Tolfa (RM), 28-2-2013

Un po' mi vergogno a postare le mie foto in questa sezione.
Io sono abituato a fotografare bacarozzi a 10cm di distanza ....

Questa volta, però, ci ho voluto provare, perché era bello .....

luigi

Immagine:
Nibbi reali e Poiane - Tolfa (RM)
22,46 KB

Immagine:
Nibbi reali e Poiane - Tolfa (RM)
18,54 KB


Immagine:
Nibbi reali e Poiane - Tolfa (RM)
17,58 KB

Immagine:
Nibbi reali e Poiane - Tolfa (RM)
19,42 KB

Immagine:
Nibbi reali e Poiane - Tolfa (RM)
14,78 KB

Modificato da - elleelle in Data 27 febbraio 2014 00:19:54

Vnazz91
Utente V.I.P.


Città: Bergamo
Prov.: Bergamo

Regione: Puglia


240 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 marzo 2013 : 17:26:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
uno dei miei rapaci preferiti! molto bello, complimenti!!

Luigi

Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 marzo 2013 : 18:16:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bello!!!
A me ancora manca però mi accontento delle tue foto

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

flavio49
Utente Senior

Città: rovigo
Prov.: Rovigo


1509 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2013 : 18:34:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un bell' incontro va sempre condiviso, bravo

Torna all'inizio della Pagina

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2013 : 18:59:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che bello!! mai visto dal vivo...

Torna all'inizio della Pagina

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8067 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2013 : 21:49:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ehi Luigi, che colpo di.....fortuna!!!
Bello bello, Pino

Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13051 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 marzo 2013 : 23:20:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo il Nibbio Reale.
Lo vidi di sfuggita lo scorso anno, sarò stato a 200 mt e forse più di distanza, ma gli ho scattato ugualmente due foto che custodisco gelosamente anche se non sono bellissime.
Le tue invece sono molto belle.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33069 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 marzo 2013 : 23:27:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di PAGLIAGA:

Bellissimo il Nibbio Reale.
Lo vidi di sfuggita lo scorso anno, sarò stato a 200 mt e forse più di distanza, ma gli ho scattato ugualmente due foto che custodisco gelosamente anche se non sono bellissime.
Le tue invece sono molto belle.
Ciao



Anche il mio era più o meno a quella distanza ....
Torna all'inizio della Pagina

Franziscu
Utente Senior

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


4991 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2013 : 00:35:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo il nibbio reale. E le foto sono belle. Complimenti.
Gianfranco

"La gratuità è l'autodifesa della vita"R. Vaneigem
"La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo."Louis Scutenaire
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33069 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 febbraio 2014 : 00:24:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tolfa (RM), 24-2-2014

Ce ne sono sempre parecchi, ma sono sospettosi ed è difficile che si avvicinino. Forse ci vorrebbe un capanno.
Le foto sono peggio delle precedenti ....

Se qualcuno bravo e con l'attrezzatura giusta capita da queste parti, gli faccio da guida volentieri ...

Questa volta c'era anche una poiana.


Immagine:
Nibbi reali e Poiane - Tolfa (RM)
28,82 KB

Immagine:
Nibbi reali e Poiane - Tolfa (RM)
30,83 KB

Immagine:
Nibbi reali e Poiane - Tolfa (RM)
32,18 KB

luigi
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33069 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 febbraio 2025 : 00:46:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altra giornata fortunata il 31-10-2024, sempre sulle colline di Tolfa (RM).
Vari nibbi reali, tra cui due che si sono afferrati per gli artigli, e infine una coppia di poiane.
Purtroppo erano ad almeno 500 metri, forse più, e la mia modesta bridge non ha saputo fare di meglio.
Immagine:
Nibbi reali e Poiane - Tolfa (RM)
26,77 KB

Immagine:
Nibbi reali e Poiane - Tolfa (RM)
30,78 KB

Immagine:
Nibbi reali e Poiane - Tolfa (RM)
27,51 KB

Immagine:
Nibbi reali e Poiane - Tolfa (RM)
25 KB

Immagine:
Nibbi reali e Poiane - Tolfa (RM)
25,27 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,45 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net