Cari amici, è molto tempo che scivo poco o niente qui sul Forum e stavolta lo faccio per chiedere a chi sia in grado di darmi un grosso aiuto. Avrei bisogno di poter disporre di un esemplare conservato in alcohol etilico non denaturato di Crinophteiros giustii per esami biomolecolari. Mi rendo conto che tale specie non è per niente comune. Io la posseggo, ma quando l'ho trovata molti anni orsonono non ho pensato a metterla in alcohol: potrei dsre indietro un esemplare con parti molli ormai essiccate per uno oonservato come ho detto. Vi sarei veramente grato. myzar
Modificato da - myzar in Data 02 marzo 2013 14:36:39
comincia a mettere in alcool proprio il tuo. Io ho estratto pure da bestie seccate da 30 anni o lasciate per decenni in alcool rosa...diciamo che magari con un po' di fortuna il dna non si è degradato...
Si, sapevo anch'io così, purchè ci siano, vanno bene i residui di parti molli anche molto disidratati. L'unica difficoltà è reperire una quantità sufficiente di queste parti molli e dal Crinophteiros giustii.........di 30anni fa.........!! ciao
Mah, si amplifica anche (e soprattutto) da quantitativi veramente minimi...grossi quantitativi bloccano l'amplificazione. L'importante è solo che la porzione da amplificare non sia degradata...per il resto si mette la bestiola a bagno in pk e fa tutto lei...per questo dicevo di cominciare a provare con quella già a disposizione piuttosto che aspettare tempi atavici..