|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Perla77
Utente nuovo
Città: Firenze
1 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 febbraio 2013 : 23:48:29
|
Se hai dei disturbi così importanti, sembra proprio che sia stato un ragno violino; comunque, se hai una foto del ragno, anche se spiaccicato, postala che serve a capire meglio.
Intanto, ti puoi leggere questa discussione:
Link
Gli antibiotici dovrebbero essere utili non per combattere gli effetti immediati del morso, ma per prevenire e curare eventuali infezioni batteriche che quel ragno può provocare. Però, non è detto che gli antibiotici che ti hanno dato funzionino perché si tratta di batteri un po' insoliti, come Clostridium e non tutti gli antibiotici sono validi.
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 28 febbraio 2013 23:49:10 |
 |
|
frandicicco
Utente nuovo
Città: milano
Prov.: Milano
1 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2013 : 23:13:11
|
Ciao, mi chiamo Francesco, sono stato punto da un ragno a Luglio dell'anno scorso, a me purtroppo è andata male, nel senso che questa puntura mi aveva mandato in necrosi la zona colpita...adesso nn so come sei messa per la puntura, un mio consiglio e di andare subito al pronto soccorso e cominciare una cura di antibiotici..Se la zona è gia in necrosi, devi fartela asportare e farti medicare dall'ospedale...è una palla infinita, ma se sei brava e continua nelle cure, in qualche mese passa tutto e ti rimarra una cicatrice,sarò lieto di aiutare chi avesse bisogno, le foto che ho sono davvero utili a fare capire bene cosa succede... |
Francesco |
Modificato da - frandicicco in data 25 marzo 2013 23:22:33 |
 |
|
hutia
Utente Senior
   
Città: piazze
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1089 Messaggi
|
Inserito il - 26 marzo 2013 : 08:44:35
|
concordo, innanzitutto farsi determinare l'esemplare (anche se è molto probabile che si stato il Loxosceles), importanti le cure da medici che conoscono le reazioni necrotiche che la puntura del ragno in questione comporta. hai fatto un tampone pe rvedere se c'è qualceh tipo aprticolare di batterio?. per frandicicco: a me interessa molto se puoi spiegarmi (per Mp) come è andata nel dettaglio, sai sono interessato alle punture artropodologiche. Ciao ciao Fabrizio |
|
 |
|
Daniele86
Utente V.I.P.
  

Città: Roma- La Romanina
Prov.: Roma
Regione: Lazio
115 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2013 : 10:58:38
|
Ciao Francesco, che foto hai se posso? |
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero.. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|