|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12003 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33120 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 febbraio 2013 : 20:10:47
|
La famiglia dovrebbe essere Aradidae, ma ha un aspetto strano ...
luigi
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12003 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2013 : 20:13:38
|
Molto strano, vero!E non sono sicuro dipenda solo dal fatto che non sembrasse in buona salute... |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2013 : 20:34:35
|
Ciao, ha proprio un aspetto bizzarro! Se però è effettivamente Aradus cinnamomeus, allora è nella norma In ogni caso è un adulto, avendo le ali, seppur piccoline, completamente sviluppate.
Nei dintorni erano presenti conifere?
Se l'id fosse corretta, le tue sarebbero le prime foto dell'adulto sul forum  |
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
Flickr |
Modificato da - Seraph in data 06 febbraio 2013 20:38:25 |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12003 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2013 : 20:53:44
|
Sì certo, c'erano conifere, in particolare pini credo. Anzi, alle spalle di questa recinzione metallica verde c'era una conifera molto alta . In effetti ho già incontrato in passato ninfe di Aradus cinnamomeus ed erano diverse e prive di ali, quindi se fosse lei sarebbe effettivamente un adulto. Grazie Seraph per il tuo intervento |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 febbraio 2013 : 23:12:18
|
sì 
|
PAGINA RESEARCHGATE E PUBBLICAZIONI PDF - Link |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12003 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2013 : 01:22:45
|
Grazie Paride per la conferma ! |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|