testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Vespula germanica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 novembre 2006 : 22:23:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Vespidae Genere: Vespula Specie:Vespula germanica

Guardando alcune discussioni sul forum sono arrivato a classificarla come tale. Dico bene? Mi confermate che è lei?
E se lo fosse sarebbe più corretto usare il nome di Vespula o di Paravespula per indicarne il genere di appartenenza? ... Grazie ... Immagine scattata il 20/10/06 in un vigneto a Gussago (BS). L' insetto mi ha dato l' impressione di non essere molto attivo ... forse perchè faceva freddino?

Vespula germanica
Vespula germanica
129,72 KB

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in Data 25 novembre 2006 09:11:08

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 novembre 2006 : 23:17:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti non mi sembra molto in forma, direi che le manca l'ala anteriore sinistra e forse anche qualche zampa... potrebbe essere una femmina svernante, quelle che in primavera fonderanno una nuova colonia, ammesso che ci arrivi...

Quanto alla sistematica, non riesco ad aprire Link , provo più tardi



Vespula germanica Paolo Mazzei   Link   Link
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 novembre 2006 : 23:39:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebbe trattarsi di V.germanica, così io ho sempre denominato le vespe con i punti ben marcati e netti in ogni segmento addominale. Anche a me, come nome generico, suona meglio Paravespula. Ma è un'impressione che risale alla lettura del Brehem quand'ero ragazzo, forse la nomenclatura è cambiata. Vado a vedere sulla checklist italiana...


...ho appena verificato: Vespula é il genere, Paravespula è sottogenere. Con due sole specie da noi.
Vespula (Paravespula) germanica (Fabricius, 1793) (N, S, Si, Sa)
Vespula (Paravespula) vulgaris (Linnaeus, 1758) (N, S)

Dato che la V.vulgaris ha le macchie poco distinte, si tratta della prima, come dicevo.







-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)

Modificato da - Paris in data 24 novembre 2006 23:50:17
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 novembre 2006 : 09:09:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie ad entrambi.
Allora è lei e il nome del genere dovrebbe essere Vespula ...

Quanto alla sistematica, non riesco ad aprire Link

Neppure io accidenti ...

P.S. Non avevo notato l' ala ... altro che freddino ...

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 25 novembre 2006 09:13:26
Torna all'inizio della Pagina

diplodus
Utente Senior


Città: Ragusa
Prov.: Ragusa

Regione: Italy


877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 maggio 2010 : 19:55:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, chiedo un parere per questa grossa vespa.
A me sembra la germanica. E' di grosse dimensioni.
Data : 8 maggio 2010
Località: Vittoria (provincia di Ragusa), pianura, altitudine 200 m slm

Ciao da Francesco


Immagine:
Vespula germanica
174,51 KB


Immagine:
Vespula germanica
197,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2010 : 11:08:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scusate il ritaro nella risposta
anche questa sembrerebbe essere una regina svernante appena uscita dall'ibernazione per fondare una nuova colonia
ammesso che i riuscirà, contutti quei pericoli in giro

roberto ritrovato
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net