Autore |
Discussione  |
Tabanjones
Utente V.I.P.
  
Città: Anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2013 : 15:54:20
|
Melitea Didyma,Nymphalidae Immagine:
292,35 KB |
TJ
Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!
(Tabanjones) |
 |
|
Tabanjones
Utente V.I.P.
  
Città: Anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2013 : 15:59:24
|
Pterophorus Pentadactyla,Pterophoridae Immagine:
156,3 KB |
TJ
Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!
(Tabanjones) |
 |
|
Tabanjones
Utente V.I.P.
  
Città: Anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2013 : 16:01:50
|
Infine: Lasiocampa Quercus, Lasiocampidae    Immagine:
284,15 KB |
TJ
Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!
(Tabanjones) |
 |
|
Paola Mich
Utente Senior
   

Città: Carmagnola e Sanfrè
Regione: Piemonte
1139 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 febbraio 2013 : 18:09:22
|
| Messaggio originario di Tabanjones: @ Paola: lo sfondo nero si può ottenere in diversi modi...
|
Grazie TJ, sei stato chiarissimo! Io per il momento mi accontento del cartoncino nero... ma immagino sia più adatto a "foto di allevamento", che non foto fatte in habitat, che a mio avviso sono tanto belle con lo sfondo naturale 
- Scusate se sono andata OT -
|
|
 |
|
Tabanjones
Utente V.I.P.
  
Città: Anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 00:46:59
|
Un altro piccolo contributo alle riprese "ventrali" ed inusuali 
Un esemplare di Argynnis Paphia, Nymphalidae, ripreso nei pressi del lago di Canterno,Fiuggi, in data 1.8.2009.
Buonanotte a tutti e sogni d'oro     Immagine:
294,04 KB |
TJ
Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!
(Tabanjones) |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 17:49:05
|
un'altra Argynnis paphia Parco Nazionale del Pollino, luglio 2011
Immagine:
58,8 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 19:26:28
|
va bè... allora rilancio con l'Apollo...
Forca viola- M.ti Sibillini (Pg) 10/08/2010
Immagine:
159,72 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 19:28:53
|
...La stessa vista un "pò meno" da sotto...
Forca viola- M.ti Sibillini (Pg) 10/08/2010
Immagine:
147,85 KB |
Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 19:36:04
|
Ti accompagno con una Boloria titania (che pure non è molto presente sul Forum). Peccato per la Scabiosa sovraesposta.
Rivugio Bovarina (Valle Bedretto), 2 agosto 2011
Immagine:
76,57 KB |
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 19:42:56
|
eh, ma tu vivi nel paese delle Bolorie!! qui da me è comune solo la B. dia L'euphrosyne veramente scarsa, la B. pales (mai vista) vola solo (...per ora ) sul confine Umbro -Marchigiano dei Sibillini... bel colpo!! |
Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 19:59:14
|
...resto sulla terra e inserisco una assolata Limenitis reducta Foresta Mercadante (Ba) settembre 2012
Immagine:
57,36 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2013 : 20:08:02
|
....Limenitis reducta....quest'anno da me ce n'era una vera invasione...
Canneto (Pg) 17/07/2012
Immagine:
166,55 KB
|
Link |
 |
|
Tabanjones
Utente V.I.P.
  
Città: Anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2013 : 00:29:30
|
......un altro piccolo contributo , una deliziosa farfallina incontrata soltanto un paio di volte questa è stata ripresa nei pressi del lago di Canterno,Fiuggi,il 7.6.2008.
Heteropterus Orpheus, Hesperiidae
Buonanotte a tutti    Immagine:
299,42 KB |
TJ
Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!
(Tabanjones) |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 febbraio 2013 : 09:28:00
|
L'Heterpterus morpheus dalle mie parti è molto comune, meno comune è invece vederlo con questo "punto di vista" ad ali aperte
Colline di Perugia 06/06/2011
Immagine:
125,79 KB |
Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 febbraio 2013 : 10:20:02
|
E qui il lato B... 
Immagine:
57,5 KB |
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 febbraio 2013 : 10:47:43
|
| Messaggio originario di orsobblu:
E qui il lato B... 
Immagine:
57,5 KB
|
        |
Link |
 |
|
Tabanjones
Utente V.I.P.
  
Città: Anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2013 : 11:43:12
|
Complimenti a Stefano, una bellissima foto di "Morfeo" in una posizione mai vista , ora un Macroglossum Stellatarum,Sphingidae, che notoriamente sta sempre in aria, qui ritratto posato sul balcone di casa mia Immagine:
290,34 KB |
TJ
Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!
(Tabanjones) |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2013 : 17:07:16
|
Un nottuide (credo) non identificato, alla finestra (Camorino)
Immagine:
83,95 KB |
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2013 : 20:45:31
|
Ma allora se valgono anche gli eteroceri... Scopula tessellaria Immagine:
229,64 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2013 : 20:46:09
|
Pseudosterpna pruinata Immagine:
278,32 KB |
Giovanni |
 |
|
Discussione  |
|