Ieri in una insenatura nella costa sud-orientale della Sicilia ho rinvenuto i poveri resti in avanzato stato di decomposizione di un piccolo delfinide? Un aiuto dagli esperti.Forse l'elemento più caratterizzante è la coda. Immagine: 240,56 KB
Modificato da - elleelle in Data 01 gennaio 2013 14:22:13
Ciao, scusa il ritardo....mi sn iscritta solo qualche giorno fa. Dalle dimensioni (rapportandole alla bottiglia in alto a sx nella prima immagine) e dalla forma della coda, dovrebbe trattarsi di una stenella o di un d. comune. Escluderei si possa trattare di un giovane di tursiope perchè le vertebre sembrano molto ben calcificate. Non hai visto la testa? te lo chiedo perchè i denti potrebbero dirci qualcosa di più. A presto
Messaggio originario di erix:
Ieri in una insenatura nella costa sud-orientale della Sicilia ho rinvenuto i poveri resti in avanzato stato di decomposizione di un piccolo delfinide? Un aiuto dagli esperti.Forse l'elemento più caratterizzante è la coda. Immagine: 240,56 KB