|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
muliache
Utente nuovo
Città: nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
3 Messaggi Tutti i Forum |
|
muliache
Utente nuovo
Città: nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
3 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 15:40:40
|
Pardon, ecco il file...sono nuovo del forum  Immagine:
140,67 KB |
|
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 15:52:25
|
Adesso non ho i miei libri a disposizione ma provo a fare qalche considerazione. Escludo le varie specie di avvoltoi per via del becco e altri caratteri, non mi sembra essere un'aquila reale,vedo troppo bianco nel sottoala,non mi sembra neanche una Bonelli perchè c'è poco bianco anche sul corpo(ma non sono sicuro) a me sembra una poiana. Comunque aspetta gli altri,stasera quando arrivo a casa guardo per bene nei libri. |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
red backed shrike
Utente Senior
   

Città: Albareto
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
1276 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 16:34:52
|
Aquila reale (Aquila chrysaetos) ind. subadulto forse 4° cy Ciao Maurizio |
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti -J.F.Millet- |
Modificato da - red backed shrike in data 23 dicembre 2012 16:47:17 |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 16:44:09
|
Mi sa che hai ragione tu...io ci avevo pensato poi l'ho esclusa per via di tutto il bianco che si vede nell'ala in basso (forse è un effetto dello schiarimento?) perchè nel subadulto di aquila reale il bianco c'è manon in quella quantità. |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
muliache
Utente nuovo
Città: nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
3 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 17:00:54
|
In effetti all'inizio avevo pensato anche io alla reale (considerate che non ho scattato io la foto e che l'aquila la vedo e fotografo spesso), ma la coda non mi tornava; anche la base della testa mi sembra differente...boh, se siete sicuri voi mi arrendo :-)
|
|
 |
|
salvob
Utente Senior
   

Città: Trabia
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1569 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 19:15:06
|
Anche per me aquila reale...e col gozzo bello pieno! |
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 19:59:26
|
Aquila reale, prima cosa a cui ho pensato  |
Filippo  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
Franco Bianchi
Utente Senior
   
Città: Badalucco
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1415 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2012 : 21:23:15
|
Aquila reale anche per me. Ciao Franco |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|