Fotografata a Carpe (IM) il 22 maggio 2010, a circa 450 mt. s.l.m., può essere un ibrido tra O. bertoloni ssp. benacensis e O. ligustica (ex O. passionis ssp. majellensis).
Ciao Mario, anche secondo me potrebbe essere l'ibrido da te ipotizzato. Nella zona (Prov. di SV, il mio "territorio" di ricerca) ho incontrato diverse volte O. bertoloni a perigonio verde. Bella pianta, purtroppo capita di rado di trovarle così data la presenza "massiccia" di caprioli e daini che se le pappano. Un saluto da Massimo