testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Parassitoidi (Braconidae?) su larva di Carabus sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2012 : 17:40:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti. Nel mese di settembre mentre ero in
giro per i boschi della collina morenica di Avigliana,
Sollevando una pietra mi sono trovato questi insetti.
Sarebbe possibile identificarli. Grazie. DTVD
Immagine:
Parassitoidi (Braconidae?) su larva di Carabus sp.
164,42 KB
Immagine:
Parassitoidi (Braconidae?) su larva di Carabus sp.
158,24 KB
Immagine:
Parassitoidi (Braconidae?) su larva di Carabus sp.
154,91 KB

Modificato da - elleelle in Data 06 dicembre 2012 19:41:51

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2012 : 17:44:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bel documento

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Eopteryx
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1295 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2012 : 09:37:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono Braconidi. Potrebbe trattarsi di un rappresentante della sottofamiglia Euphorinae. Avresti potuto raccoglierli e ti sarebbero sfarfallati a breve gli adulti; in questo modo si poteva tentare un'identificazione...

Filippo

"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati"
Thomas Henry Huxley
Ciao, Pippo
Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2012 : 22:23:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione. Però se portassi a casa qualche larva o "pupa"
mia moglie non so come la prenderebbe. Meglio evitare.
Per poter fotografare una Raphidioptera ho impiegato
5 anni, e di larve ne ho trovate a centinaia. Avrei potuto
allevarne qualcuna, ma abitando in un condominio non si può.
DTVD

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 dicembre 2012 : 23:22:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cerca di convincerla. Sono insettini graziosi, tipo quello in foto; non pungono e non sporcano .
luigi

Immagine:
Parassitoidi (Braconidae?) su larva di Carabus sp.
24,55 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net