Lo scorso agosto ad Introd (AO) ho visitato il locale "Parc Animalieur", che ospita in recinti o gabbie (tranne camosci e stambecchi che girano liberi) alcuni esemplari della fauna locale. Fra questi, in una gabbia, vi erano un maschio ed una femmina di gallo forcello (o fagiano di monte). Mi ha stupito però il fatto che il maschio non avesse la caratteristica coda "a lira", ma una normale coda di piume orizzonatali, come si può vedere nella immagini. C'è qualche spiegazione? Grazie Ciao Vladim
Mi è venuto in mente che non c'era di meglio che chiedere informazioni direttamente alla direzione del Parco, ed ho ricevuto immediata risposta. Eccola: "Nel periodo in cui ha visitato il parco, il gallo stava facendo la muta, ovvero il cambio completo del piumaggio: per questo motivo non ha visto la sua famosa coda".
Ecco quindi risolto il dubbio.
Vladim
Modificato da - vladim in data 17 novembre 2012 18:30:00