Somiglia anche a Pardosa wagleri; altro Lycosidae amante dell'acqua, ma 25 mm mi sembrano troppi anche a zampe distese. luigi
Ad essere sinceri, poco dopo aver risposto, il dubbio è montato in me, e ho passato diverso tempo a confrontare la disposizone oculare dei due generi citati. Tra l'altro, nella prima, foto si possono vedere, anche se non molto evidenti, delle setole sulle zampe posteriori...