Salve, ho fotografato questi esemplari zona Carnia Ud 700 m s.l.m. bosco misto ; identificati come : A. Marasmius scorodonius Immagine: 189,51 KB B. Marasmius oreades Immagine: 53,66 KB B. Russola ? Immagine: 97,51 KB C. Mycena rosea o Galerina sp ?? Immagine: 122,62 KB D. Russola emetica Immagine: 92,78 KB E.Macrolepiota mastoidea Immagine: 172,88 KB F. Cantharellus tubaeformis Immagine: 106,18 KB G. Lactarius deterrimus Immagine: 67,24 KB
1 - potrebbe essere un Marasmius sp, ma quale? 2 - Potrebbe anche lui essere un Marasmius, forse wynnei (o come cavolo si scrive) 3 - Mucena rosea 4 - Mycena sp. 5 - Russula sp. 6 - Lepiota sp. anche questo notevole umbone fa pensare ad una L. mastoidea 7 - Cantharellus tubeformis 8 - Lactarius sp.
Per favore la prossima volta cerca di mettere foto di carpori in condizioni migliori e con più dettagli, compreso i particolare delle lamelle, dandoci così la possibilità di fare uan corretta determinazione...
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein