testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Mantodea, Blattodea, Isoptera, Phasmatodea, Dermaptera
 Mantodea e Phasmatodea
 piccolo mantoideo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

letile
Utente V.I.P.

Città: rocca priora
Prov.: Roma

Regione: Lazio


291 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2012 : 16:10:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti! Ho trovato questo piccolo mantoideo (2 cm ca) nella zona collinare del Tuscolo (rm)(ca 700 mt). Vi sarei molto grata se mi aiutaste nell'identificazione.
Immagine:
piccolo mantoideo
14,44 KB

Letizia

Modificato da - gigi58 in Data 21 ottobre 2013 16:55:06

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2012 : 18:30:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Maschio di Ameles sp.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

letile
Utente V.I.P.

Città: rocca priora
Prov.: Roma

Regione: Lazio


291 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2012 : 19:12:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!! Se non chiedo troppo , quali sono i caratteri distintivi sui quali mi sarei dovuta focalizzare per il riconoscimento e che sono tipici di questo genere?

Letizia
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2012 : 22:37:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il fatto che è esile e alato lo qualifica come maschio.
Le piccole dimensioni e le zampe piuttosto corte escludono i maschi di Mantis e di Iris.
Gli occhi cuspidati portano al genere Ameles o a generi poco comuni e localizzati al Sud.
Ma questi sono i criteri miei, piuttosto empirici .....
luigi
Torna all'inizio della Pagina

letile
Utente V.I.P.

Città: rocca priora
Prov.: Roma

Regione: Lazio


291 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2012 : 23:11:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille! Ne farò tesoro!

Letizia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net