|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 23:06:14
|
Santa Teresa Gallura, 20-9-2012
In questa stagione molte mantidi si portano sulle piante di Inula viscosa, che sono in fioritura.
Questa femmina di Iris oratoria mi ha onorato della sua parata terrifica, che mostra la colorazione particolare delle ali, che ricorda un grande occhio; un'immagine difensiva usata da molti animali. Dopo un po' di esibizioni, visto che il mio dito non si lasciava impressionare, ha deciso di salirci sopra, e c'è voluto un bel po' di insistenza da parte mia per farla scendere.
luigi
Immagine:
118,09 KB
Immagine:
107,07 KB
Immagine:
101,54 KB
Immagine:
94,11 KB
|
Modificato da - elleelle in Data 24 settembre 2012 23:09:54
|
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 23:08:32
|
E a proposito di Iris oratoria, ecco un maschietto che la sera era venuto alla luce della veranda e al mattino era ancora in casa mia. L'ho dovuto cacciare ..... ed è volato su un leccio.
luigi
Immagine:
164,61 KB |
Modificato da - elleelle in data 24 settembre 2012 23:13:38 |
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2012 : 15:05:11
|
wow, non è facile beccare una iris in questi momenti! ottime foto1 |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2012 : 12:13:54
|
Mi associo ai complimenti, per la foto e per i colori stupendi!  |
Andrea |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2012 : 17:38:28
|
Che meraviglia!Non sapevo dell'atteggiamento terrifico con tanto di 'occhio'. |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|