testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Identification moth of dep. the Var in the south of France
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Harm digitaal
Utente V.I.P.


Città: Beuningen

Regione: Netherlands


179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2012 : 11:24:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Picture taken on 25-04-2012 in the departement the Var in the south of France.(Provence).
Who knows the speciesname of this moth?
Immagine:
Identification  moth of dep. the Var in the south of France
228,3 KB

With regards,
Harm Alberts

Modificato da - Harm digitaal in Data 20 settembre 2012 11:26:53

chap
Utente Senior

Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


2163 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2012 : 14:41:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Meganola strigula ([DENIS & SCHIFFERMÜLLER], 1775)

carlo cabella
Torna all'inizio della Pagina

Harm digitaal
Utente V.I.P.


Città: Beuningen

Regione: Netherlands


179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 settembre 2012 : 01:05:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
This time I don't agree with your determination.
I saw a lott of Meganola strigula in the Var but they look completely different than this moth.
I think it is a very rare species in the mediterranean area(Maybe a moth of the Crambidae fam. / Nolidae fam. from North Africa).
But I have have not enough knowlegdge of these African species.
Pictures of Meganola strigula that I made in France:
Link

With regards,
Harm Alberts

Modificato da - Harm digitaal in data 21 settembre 2012 01:11:57
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 settembre 2012 : 06:15:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
vedi

"Good people don't go into government" (D. Trump)

Identification  moth of dep. the Var in the south of France
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

Harm digitaal
Utente V.I.P.


Città: Beuningen

Regione: Netherlands


179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2012 : 17:38:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No suggestions anymore?
Difficult species I think.

With regards,
Harm Alberts
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 ottobre 2012 : 19:13:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I'd say it belongs to Nolidae: the closest species I know is Nola cucullatella, now I'm in Geneva, far away from my guides, I'll check as soon as I'll get back to Rome...




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

Harm digitaal
Utente V.I.P.


Città: Beuningen

Regione: Netherlands


179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2012 : 19:33:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Thanks Paolo,
I looked at your website and found another good option I think:
Chesias rufata
Link
Link

Or could it be Chesias linogrisearia?
Link

With regards,
Harm alberts

With regards,
Harm Alberts

Modificato da - clido in data 08 ottobre 2012 10:03:12
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2012 : 09:09:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I think you're right, Chesias rufata could be a very good choice...




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

Harm digitaal
Utente V.I.P.


Città: Beuningen

Regione: Netherlands


179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2012 : 14:41:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Paolo thanks a lott.
What do you think of Chesias linogrisearia?
Can you exclude this species in this case?

With regards,
Harm Alberts
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net