Autore |
Discussione  |
|
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 22:12:07
|
Settembre, per me , segna un pò l'epilogo della stagione di ricerca, visto che mi interessano solo i Ropaloceri... . Specie nuove non ne volano più, o meglio, quelle che si potrebbero trovare, come la Thecla betulae o la Lycaena thersamon, per ora, qui da me, sono delle chimere Comunque ancora c'è movimento in giro, anche se man mano che passano i giorni, diminuiscono le specie e la quantità di soggetti in volo... Qui una piccola carrellata delle specie"comuni" in questi giorni, nei dintorni di casa mia... comincio con i licenidi
Capocavallo di Corciano (Pg) 02 09 2012
Immagine:
160,53 KB
|
Link |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 22:13:59
|
Mantignana (Pg) 07 09 12
Immagine:
188,55 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 22:15:07
|
Capocavallo di Corciano (Pg) 04 09 2012
Immagine:
119,67 KB
|
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 22:16:13
|
M.te Malbe (Pg)09 09 12
Immagine:
120,85 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 22:16:51
|
M.te Malbe (Pg)09 09 12
Immagine:
191,65 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 22:18:15
|
M.te Pacciano (Pg) 01 09 12
Immagine:
153,8 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 22:21:03
|
...Un pò di Argynnini
M.te Pacciano (Pg9 01 09 12
Immagine:
148,5 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 22:22:00
|
M.te Pacciano (Pg9 01 09 12
Immagine:
182,13 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 22:22:42
|
M.te Pacciano (Pg9 01 09 12
Immagine:
141,11 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 22:23:19
|
M.te Pacciano (Pg9 01 09 12
Immagine:
140,49 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 22:25:10
|
...e infine un pò di Satyrinae
Mantignana 08 09 12
Immagine:
164,53 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 22:26:28
|
Mantignana (Pg) 01 09 12
Immagine:
252,55 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 22:30:01
|
Mantignana (Pg) 01 09 12
Immagine:
115,88 KB
..queste un pò di specie, tutte per lo più comuni in zona, ed in volo da un pò di tempo...i nomi non li ho messi, , tanto per rendere vivace la discussione ( ma sono facili..) ciao Stefano |
Link |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 23:02:28
|
Ciao Stefano, proprio oggi mi stavo chiedendo quando ci avresti fatto vedere i tuoi ritrovamenti settembrini! Peccato non ci sia anche la Charaxes, quest'anno nel forum sono comparse solo un paio di foto, una dalla Toscana e l'altra dalla Grecia... L'immagine con i sei licenidi mi piace molto, sembra che si siano distribuiti lungo il fiore proprio per farsi fotografare (come hai fatto a ipnotizzarli? )
Ciao  
Marco |
Marco
Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 23:03:26
|
Beh, un settembre comunque vivace... E si, si avvicina l'epilogo della stagione ma speriamo che qualche sorpresa la dia ancora...Che ne pensi della Dea antiopa?? ciao
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 23:28:08
|
Finora in questa zona (circa 100 Km quadrati, più o meno un area di 10Km per lato ) ho censito 95 specie diverse , quest'anno le ho reincontrate tutte, tranne l'antiopa ( ma quella l'ho vista solo 2 volte ) e appunto la jasio, che era molto comune fino allo scorso anno ( nel senso che nei posti "giusti" la incontravo a "botta sicura"). Credo proprio che il Charaxes da queste parti è stato sterminato da una stagione gelida, che si è protratta per troppi mesi... comunque qualche speranza di trovare, magari un paio di bruchi resta ancora... ciao Stefano |
Link |
 |
|
erborista1
Utente Senior
   

Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
853 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2012 : 10:09:38
|
Complimenti per le foto,soprattutto quella di gruppo,sempre molto difficile da effettuare |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 settembre 2012 : 12:38:55
|
Belle foto Stefano, con ambientazioni e profondità di campo che ti caratterizza ( potere della Bridge). Per le specie censite (95 sono veramente tante ) intendi tutte Papilionidea o anche di altre super-famigle (Zyganoidea, ecc.. ecc..)? Io nella mia zona ne ho censite "solo" 70. Ciao |
Giovanni |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 settembre 2012 : 13:45:48
|
| Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:
Belle foto Stefano, con ambientazioni e profondità di campo che ti caratterizza ( potere della Bridge). Per le specie censite (95 sono veramente tante ) intendi tutte Papilionidea o anche di altre super-famigle (Zyganoidea, ecc.. ecc..)? Io nella mia zona ne ho censite "solo" 70. Ciao
|
Niente"Bridge", è una compatta di pochi grammi . Finora le 95 specie (ma penso che si possano superare le 100)sono di Ropaloceri (Papilionoidea & Hesperioidea ). qui il terreno è collinare, e si va dai 100 a quasi 1000 mt s.l.m. e per esplorare ogni singola zona da solo ci vorrebbero stagioni "farfallesche" molto lunghe: qualche specie vola per pochissimo tempo, e se non si scopre il posto giusto bisogna rimandare all'anno successivo. Molti "prati" ancora non li ho visitati ( Quest'anno ho trovato in zona 7 nuove specie ad esempio) e spero che il prossimo, mi serbi ancora qualche scoperta... ciao Stefano |
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|