|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2012 : 13:37:25
|
Saluti a tutti  a Sumirago,(prov. Varese),nell'erba alta, ieri:
Immagine:
174,6 KB Immagine:
196,59 KB
allo stereo a 20x; le foto coprono un campo inquadrato di circa 7x5 mm:
Immagine:
240,98 KB Immagine:
215,95 KB Immagine:
225,41 KB
la specie è già stata postata in altre occasioni ma è troppo bella per non essere proposta quando la si trova, (tra l'altro non è nemmeno tanto comune...). Sul dorso dell'opistosoma si notano,specie in corrispondenza delle quattro macchie chiare più grandi, delle fossette; se qualcuno ne conosce la funzione...
|
Modificato da - elleelle in Data 30 agosto 2012 15:43:35
|
|
kolinhar
Utente V.I.P.
  

Città: Cornaredo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2012 : 14:38:09
|
bellissime foto (sono belle anche sul mio scarso monitor!!!) Cri
 |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|