testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Cerambyx cerdo? No. Morimus asper
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2012 : 23:00:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao ragazzi!
Volevo chiedere a voi se (dopo alcune ricerche di immagini ... e confronti vari) ... se posso aver indovinato la specie a cui appartiene questo bel signorino dalle luuunghe antenne...
La zona è a circa 500 metri di altitudine nell'appennino romagnolo; .... area di un campeggio privato ... con essenze arboree di ogni genere (compreso legname da costruzione .....


Immagine:
Cerambyx cerdo? No. Morimus asper
263,98 KB


............


Modificato da - elleelle in Data 22 luglio 2012 23:36:19

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2012 : 23:00:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Cerambyx cerdo? No. Morimus asper
208,56 KB


............



Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2012 : 23:01:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Cerambyx cerdo? No. Morimus asper
190,24 KB


Grazie per la determinazione .... e per le eventuali (sempre gradite) informazioni aggiuntive.

L.
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2012 : 23:35:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No. E' un maschio di Morimus asper. Un Cerambycidae che vive allo stato larvale nel legno morto scavando gallerie tra legno e corteccia, a differenza del Cerambix cerdo che si sviluppa nel legno vivo di quercia o simili.
luigi

Modificato da - vladim in data 14 maggio 2016 18:25:10
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2012 : 23:40:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Luigi!
Come spesso mi accade con gli insetti ... (e non solo ) ... ho sbagliato.

L.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,77 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net