testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Brintesia circe
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

erborista1
Utente Senior


Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


853 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2012 : 19:02:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

S,Arcangelo di R.(RN)
Volevo chiedere agli esperti se c'è un sistema per fotografarla ad ali aperte
Immagine:
Brintesia circe
159,33 KB
Immagine:
Brintesia circe
145,48 KB
Immagine:
Brintesia circe
117,32 KB

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2012 : 19:26:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
molto difficile da fare anche per la natura stessa di molti Satyrinae che sostano ad ali chiuse.
il sistema? Una volta l'ho fotografata ad ali aperte ma e' stata una vera e propria botta di...fortuna!
ciao
Immagine:
Brintesia circe
101,44 KB

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

erborista1
Utente Senior


Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


853 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2012 : 19:29:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giuseppe,è bellissima
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 luglio 2012 : 20:05:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Pietro, l'anno scorso ne ho beccate un paio che "camminavano" su un tronco di quercia per succhiarne la linfa zuccherina e per "camminare" le farfalle sbattono le ali ...il tutto sta a cogliere l'attimo in cui sono aperte.
Immagine:
Brintesia circe
154,77 KB

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

erborista1
Utente Senior


Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


853 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2012 : 20:37:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giovanni,stupenda anche la tua foto.Forse mi hai dato un'idea:se le attiro con del liquido zuccherino,forse...anche perchè non le ho mai viste succhiare nessun fiore finora
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net