Italia, Campania, Capriati a Volturno (CE), 28 giugno 2012, ora 17:08, 222 metri di altitudine, pianura, all'interno di un bosco ripariale. Lunghezza: circa 7-8 millimetri. Chiedo gentilmente l'identificazione di questa specie! Grazie!
Immagine: 296,67 KB
Daniele
Modificato da - liangi in Data 19 agosto 2012 18:58:31
Messaggio originario di Daniele Ritella: Da cosa si capisce che è maschio?
Prima di tutto dalla forma delle tegmine (le ali anteriori): "ovalare" nelle femmine e "lanceolata" nei maschi (nel senso che nelle femmine la maggiore larghezza è a circa metà mentre nei maschi è circa nel terzo anteriore). Poi dalla caratteristica posizione "a testa in giù": è alla ricerca di una femmina matura per poter contribuire alla perpetuazione della specie
Messaggio originario di Daniele Ritella: Da cosa si capisce che è maschio?
Prima di tutto dalla forma delle tegmine (le ali anteriori): "ovalare" nelle femmine e "lanceolata" nei maschi (nel senso che nelle femmine la maggiore larghezza è a circa metà mentre nei maschi è circa nel terzo anteriore). Poi dalla caratteristica posizione "a testa in giù": è alla ricerca di una femmina matura per poter contribuire alla perpetuazione della specie
Grazie per la spiegazione!!! C'è sempre da imparare!!! Per fortuna!!!