Fotografata il 16/06/2012 lungo un sentiero che da località Statale porta al Passo del Biscia. Era in ambiente boschivo, quasi all'inizio del percorso, quindi penso tra i 600 e 700 m s.l.m. Che dite, potrebbe essere lei?
Immagine: 289,12 KB
Immagine: 222,42 KB Purtroppo solo quando ho caricato le foto sul pc mi sono accorto di avere immortalato un fiore... un tantino vecchio. Saluti.
Roberto
Modificato da - Centaurea in Data 23 giugno 2019 18:46:11
E ti dico anche che questo è un bel ritrovamento, perchè questa orchidea non è molto comune in Val Graveglia. Io ne conosco alcune stazioni, ma ci ho messo pareccho tempo per scoprirle.
Grazie dell'aiuto! Non pensavo di trovare una pianta poco comune lassù, la tua risposta mi ha sorpreso. Ne approfitto per ringraziarti anche per la Platanthera bifolia dell'altra discussione. Ciao.
La Val Graveglia la conosco molto bene perchè la faccio tutti i giorni, lavorando alla Miniera di Gambatesa. E la Cephalanthera rubra l'ho trovata pochi anni fa quasi per caso in altri due siti rispetto al tuo. Sul tuo ne sono a conoscenza perchè me lo avevano segnalato due amici.