Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
è proprio lei!! penso sia una delle più difficili in assoluto da avvicinare, tra l'altro non è per niente frequente. La cosa che impressiona di più a vederla volare come una matta tra i baccelloni della colutea sono le dimensioni, che ovviamente in foto non si apprezzano: è veramente grande!! ciao Stefano