Ieri sul monte Gazza (TN) ho fotografato questo topastro morto schiacciato (e piuttosto umido, visto che pioveva che Dio la mandava...): mi hanno colpito le dimensioni, quasi da Ratto nero, ma forse ancora rientranti nella variabilità degli Apodemus (così nero per il pelo bagnato?), le orecchie lunghe e la coda corta: si riesce a capire cosa fosse? Immagine: 238,28 KB
Modificato da - Flavior in Data 13 giugno 2012 18:08:55
A me sembra più un ratto (giovane), per la coda abbastanza spessa alla base ed il muso poco affusolato, anche se questi caratteri potrebbe essere stati alterati dallo schiacciamento. Negli Apodemus però la colorazione chiara delle parti ventrali si estende normalmente anche alle labbra superiori, carattere che nella foto non vedo. Com'era l’ambiente circostante (boschi, presenza di edifici, quota ecc)?
Mah, l’ambiente di cui parli farebbe pensare più ad un Apodemus. A quelle quote non mi aspetto di trovare ratti neri se non ci sono insediamenti umani (lo stesso discorso vale per Mus musculus). Evidentemente in quello stato ha poco senso ragionare su forme e colori. Le uniche parti probabilmente non interessate dallo schiacciamento sembrano essere i piedi posteriori. Li ho riosservati attentamente e potrebbero essere compatibili con gli Apodemus perché sono abbastanza stretti. Inoltre un carattere che mi era sfuggito è rappresentato dai 6 cuscinetti plantari: quello più vicino al tallone nei ratti è allungato, qui sembra puntiforme. (Per quanto riguarda le dimensioni tieni presente che gli Apodemus possono superare i 10-11 cm di lunghezza testa-corpo). Se dovessi decidere direi a questo punto Apodemus, ma più per ragioni ecologiche che per quello che vedo in foto. Attendi altri pareri.