|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Sergio Melandri
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Ravenna
993 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sergio Melandri
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Ravenna
993 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2012 : 08:00:05
|
Immagine:
244,17 KB
Saluto e ringrazio. Sergio. |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gabrif
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gabrif/2009314115719_lettore.jpg)
Città: Milano
Regione: Lombardia
3488 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2012 : 21:37:11
|
Ciao Sergio, c'è voluto un po' per capire cos'è... Appartiene al genere Apalus, famiglia Meloidae, e dovrebbe essere l'A. bimaculatus (Linnaeus 1761). In Galleria è già presente il suo cugino A. bipunctatus, che però ha le elitre rosse e non gialle.
Saluti G.
|
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Sergio Melandri
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Ravenna
993 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2012 : 09:59:56
|
Ti ringrazio moltissimo GABRIF per il tuo aiuto. Ho passato quasi una mattinata a cercarlo nella galleria fotografica senza trovarlo. Anche tra i Meloidae, dove ho saltato la prima foto/discussione, perchè ho associato insetto rosso = non è lui , e invece se l'avessi letta forse mi sarebbe saltata una pulce nell'orecchio. Ho letto in rete che questo Meloidae è piuttosto raro e che si sviluppa come parassita di Imenotteri, soprattutto di Colletes cunicularius, e in effetti qui da me ne vedo molte. L'adulto poi vive pochi giorni, al massimo un paio di settimane. Il mio incontro è stato piuttosto fortuito, anche perchè da lontano pensavo alla solita Lachnaia. Di queste ultime ce n'è proprio una invasione negli ultimi 20 giorni ! Posso chiedere in base a cosa taxate gli insetti ? Negli ultimi giorni è il secondo che posto nuovo per il forum o perlomeno non presente in galleria ... e rimangono tali ! Qualche giorno fa, nella sezione Lepidotteri con la Nemophora fasciella idem ! Poi magari vedo insetti comuni taxati più e più volte ... boh ! Probabilmente perchè, data la mia scarsissima attrezzatura, le mie foto sono piuttosto penose ... ah ah ah !!! Grazie ancora per l'aiuto. Ps : aggiungo una foto ... forse un po' meglio delle precedenti. Sergio.
Immagine:
266,02 KB |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gabrif
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gabrif/2009314115719_lettore.jpg)
Città: Milano
Regione: Lombardia
3488 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2012 : 21:24:43
|
| Posso chiedere in base a cosa taxate gli insetti ? |
Ognuno si organizza come gli viene meglio. Io (te ne sei accorto ) lo faccio a distanza di tempo, quando le discussioni sono definitivamente assestate e non arriva più nessuno a dire la sua.
Comunque le discussioni che s-taxo sono pari o di più di quelle che taxo, perchè sono d'accordo: per alcune specie comuni ce ne sono davvero una cifra.
Saluti G.
|
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Sergio Melandri
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Ravenna
993 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2012 : 07:22:18
|
Ciao Gabrif, il tuo mi sembra un ottimo metodo. Trovo comunque la galleria una cosa utilissima dalla quale imparare molto.
Buona giornata a tutti. Sergio. |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gabrif
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gabrif/2009314115719_lettore.jpg)
Città: Milano
Regione: Lombardia
3488 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2013 : 21:08:31
|
Vedi discussione qui: Link . |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chalybion
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13295 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2022 : 12:03:48
|
Capitato per caso qua e come ipotizzato qui Link , anche questo è Euzonitis quadrimaculata. Di Apalus spp. in Romagna ci sono perlopiù vecchie citazioni (Imola) e sarebbe interessante ritrovarne.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif) |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|