|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
musbeppe957
Utente Senior
   
 Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2793 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2012 : 08:45:18
|
Bellissima Sesiidae! |
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2012 : 11:32:53
|
Per me potrebbe essere con buona probabilità: Pyropteron chrysidiforme, Sesiidae, Tribù: Synanthedonini. Bella foto! Ciao Giancarlo M. |
|
Modificato da - Giancarlo Medici in data 02 giugno 2012 11:42:12 |
 |
|
gilbonol
Utente Senior
   

Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3151 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2012 : 13:20:36
|
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
Per me potrebbe essere con buona probabilità: Pyropteron chrysidiforme, Sesiidae, Tribù: Synanthedonini. Bella foto! Ciao Giancarlo M.
|
Anche per me! Giuseppe, una curiosità: ho visto che usi il micro Nikkor 200mm, lo usi a mano libera o necessita sempre del cavalletto? |
Gilberto Bonoli |
 |
|
musbeppe957
Utente Senior
   

Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2793 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 03 giugno 2012 : 19:12:39
|
[quote) Anche per me! Giuseppe, una curiosità: ho visto che usi il micro Nikkor 200mm, lo usi a mano libera o necessita sempre del cavalletto? [/quote]
Per macro lo uso esclusivamente con il cavalletto! Ma non è escluso usarlo a mano libera, basta impostare tempi brevi ed essere abbastanza distanti dal soggetto, poichè se lavori al minimo di distanza di messa a fuoco (cm50) non puoi permetterti movimenti di avvicinamento o allontanamento dal soggetto di neppure di 1 mm! La messa a fuoco ne rimarrebbe compromessa. Beppe P.S. grazie a tutti per i commenti
|
L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|