Autore |
Discussione  |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 19:52:28
|
Immagine:
59,87 KB
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 19:54:05
|
Immagine:
64,65 KB
Il bruco ...
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 19:56:45
|
... e l'adulto
Immagine:
41,73 KB
Immagine:
74,42 KB
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 19:59:35
|
che bello!!
 marco
Yes, and Jane came by with a lock of your hair
She said that you gave it to her
That night that you planned to go clear
Did you ever go clear?
(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat) |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 20:00:07
|
Immagine:
64,92 KB
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 20:01:43
|
Immagine:
68,85 KB
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 20:12:33
|
Questa non sono riuscito a determinarla né, ovviamente, a fotografarla o vederla nel lato inferiore (il retino era a casa...)
Immagine:
94,33 KB
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 20:13:50
|
Immagine:
108,96 KB
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 20:15:01
|
Un altro sconosciuto
Immagine:
37,37 KB
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 20:23:58
|
Grazie Marco. Bello sì. Da tempo aspettavo un po' di movimento. Ora spero di poter ritrovare i miei apollo e la mia achine... 
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 22:06:06
|
Ci vuoi mettere in difficoltà con le determinazioni??? La 1 è facile: Vanessa cardui La 2 da questa inquadratura è dura, forse una femmina di P. icarus? La3-4-5 bruco e imago di M. athalia La 6 un tipo mai visto, ma molto bello penso Carterocephalus palaemon La 7 c'è pure da me Issoria (Issoria) lathonia La 8 per me è una mai vista Boloria (Clossiana) selene La 9 mi manca!! forse una Coenonympha gardetta??
Bellissime immagini e belle specie, come la Boloria e la Coenonimpha , Ma quando sento il nome dell'Antiopa... incredibile come una specie così rara qui da me, li svolazzi tranquillamente tutto l'anno in numeri copiosi!! aspettiamo anche lei!! ciao Stefano
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2012 : 22:21:07
|
Mi associo a Stefano : quando sento Vanessa antiopa ...ma prima o poi riuscirò a scovarla.
L'ultima è C. gardetta o arcania?
Ciao
Giovanni |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2012 : 10:08:32
|
Condivido tutte le identificazioni (mi resta il dubbio sulla Boloria che per me potrebbe essere B. euphrosyne, B. dia o B. selene.
D'accordo con l'esperide, Carterocephalus palaemon, che in questi giorni sembra frequente.
Per la Coenonympha credo che sia un maschio di C. gardetta. La femmina ha l'apice delle ali anteriori grigio e la arcania ha l'ocello "1" libero dalla fascia bianca e gli ocelli "2" leggermente spostati verso il margine alare.
Immagine:
125,4 KB
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2012 : 12:04:12
|
| Messaggio originario di orsobblu:
Condivido tutte le identificazioni (mi resta il dubbio sulla Boloria che per me potrebbe essere B. euphrosyne, B. dia o B. selene.
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link
|
è vero, ho sparato B. selene, solo perchè da me non vola, ma il dubbio resta, non con B. dia, che si distingue (per me ) bene per due caratteri, anche ad ali aperte, ma con l'euphrosyne. Anzi a guardare le immagini della selene in rete, credo che quella che hai ripreso tu sia in effetti una B. euphrosyne.... ciao Stefano |
 |
|
|
Discussione  |
|