ciao oggi ho fotografato questa ophrys bertoloni,nella provincia di grosseto a 500 metri di altezza a me sembra un po diversa dalle altre forse e' qualche ibrido? Immagine: 145,88 KB
Sarebbe utile, se ce l'hai, anche un foto di 3/4 o di profilo del fiore. Comunque per me è Ophrys romolinii Soca, 2001 (= Ophrys bertolonii, sensu auct. non Moretti)
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin