| Autore |  Discussione  | 
              
                | ale56Utente Senior
 
     
 
                Città: SiroloProv.: Ancona
 
 Regione: Marche
 
 
   2727 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | flavio49Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: rovigoProv.: Rovigo
 
 
   1509 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 marzo 2013 :  18:03:18     
 |  
                      | Mah...saran rimasti tutti senza parole, un apprezzamento queste foto lo meritano, sono veremente belle    |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | D21Moderatore Tutor
 
      
 
 
 
                Città: Cuneo
 Regione: Piemonte
 
 
   6702 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 marzo 2013 :  18:44:03     
 |  
                      | E' che il forum "tecniche di ripresa" è poco frequentato. Perchè le foto meritano davvero!  |  
                      | Dario.
  "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
 nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 marzo 2013 :  19:28:08     
 |  
                      | ma la tecnica di focus stacking in natura? Come fate? da me le foto normali sono sempre un azzardo a causa del vento. Da voi non spira mai? 
 |  
                      | Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | puckieUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgosesiaProv.: Vercelli
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4795 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 marzo 2013 :  21:02:20     
 |  
                      | E' come con le nuvole che formano disegni particolari, bisogna cogliere il momento... appena il vento cala USCIRE sul campo  
 Le foto sono superbe
    Complimentoni
  |  
                      | Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
 |  
                      |  |  | 
              
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 marzo 2013 :  06:15:51     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di D21: 
 E' che il forum "tecniche di ripresa" è poco frequentato. Perchè le foto meritano davvero!
  
 | 
D'accordo con Dario. Veramente belle le foto, ma come ho detto altrove, secondo me abitiamo su pianete diverse perché già faccio molto fatica a trovare un giorno abbastanza senza vento per fare UNO scatto così, figurati tanti uno dopo l'altro!!!!
 |  
                      | Sarah Gregg - Lynkos
 
 
 "Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould)
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 marzo 2013 :  13:18:48     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di lynkos: 
 
 |  |  | Messaggio originario di D21: 
 E' che il forum "tecniche di ripresa" è poco frequentato. Perchè le foto meritano davvero!
  
 | 
D'accordo con Dario. Veramente belle le foto, ma come ho detto altrove, secondo me abitiamo su pianete diverse perché già faccio molto fatica a trovare un giorno abbastanza senza vento per fare UNO scatto così, figurati tanti uno dopo l'altro!!!!
 
 | 
Meno male che hai gli stessi problemi, mi sembrava veramente di vivere in un altro mondo o di essere una schiappa totale
 
 |  
                      | Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | damiano68Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: castano primoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1547 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 marzo 2013 :  13:42:17     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di gigi58: 
 
 |  |  | Messaggio originario di lynkos: 
 
 |  |  | Messaggio originario di D21: 
 E' che il forum "tecniche di ripresa" è poco frequentato. Perchè le foto meritano davvero!
  
 | 
D'accordo con Dario. Veramente belle le foto, ma come ho detto altrove, secondo me abitiamo su pianete diverse perché già faccio molto fatica a trovare un giorno abbastanza senza vento per fare UNO scatto così, figurati tanti uno dopo l'altro!!!!
 
 | 
Meno male che hai gli stessi problemi, mi sembrava veramente di vivere in un altro mondo o di essere una schiappa totale
 
 
 | 
allora siamo in tanti
  l'unica mia grazia ricevuta è quella di vivere un momento fortunato nella fotografia, quindi, prova che ti riprova.....  |  
                      | 
  la calma... è la virtù dei calmi Link
  
 Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | ale56Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: SiroloProv.: Ancona
 
 Regione: Marche
 
 
   2727 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 marzo 2013 :  15:44:26     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di gigi58: 
 ma la tecnica di focus stacking in natura? Come fate? da me le foto normali sono sempre un azzardo a causa del vento. Da voi non spira mai?
 
 
 | 
Se c'è vento fotografiamo quello che il vento ci suggerisce, non c'è soluzione!
 Se siamo in interno con il Focus stacking possiamo eleborare immagini praticamente sovrapponibili, ma non scoraggiatevi.
 
 Anche con un'aria apparentemente calma, i fiori si muovono e penso sia difficilissimo trovarsi in una situazione ideale. Fortunatamente CombineZP ci viene incontro in quanto riesce ad allineare abbastanza bene le immagini anche se non perfettamente sovrapponibili. In questo caso compaiono degli aloni che sono facilmente eliminabili con un programma di editing.
 Questa mattina ho fotografato delle Hepatiche, la foto che vi propongo è stata ottenuta utilizzando 9 scatti e, vi assicuro, nessuno è perfettamente sovrapponibile all'altro. L'immagine è quella non ritoccata, il dettaglio dell'aberrazione, il risultato finale.
 Immagine:
 
   227,49 KB
 Immagine:
 
   207,68 KB
 Immagine:
 
   224,38 KB
 |  
                      | Alessandro
 |  
                      | Modificato da - ale56 in data 24 marzo 2013  15:47:00
 |  
                      |  |  | 
              
                | ale56Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: SiroloProv.: Ancona
 
 Regione: Marche
 
 
   2727 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 aprile 2013 :  19:56:14     
 |  
                      | Uno stimolo in più per provare. Due scatti a mano libera (forse sono stato fortunato).
 
 
 Immagine:
 
   241,69 KB
 |  
                      | Alessandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 aprile 2013 :  20:00:33     
 |  
                      | proverò, è intrigante |  
                      | Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 aprile 2013 :  21:45:41     
 |  
                      | esistono manuali in italiano? 
 |  
                      | Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | ale56Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: SiroloProv.: Ancona
 
 Regione: Marche
 
 
   2727 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 aprile 2013 :  21:51:56     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di gigi58: 
 esistono manuali in italiano?
 
 
 | 
Onestamente non ho nemmenno cercato dei manuali vista la semplicità dell'uso del progtamma CombineZP.
 Un saluto.
 |  
                      | Alessandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 aprile 2013 :  12:46:12     
 |  
                      | Funziona!!!  Immagine:
 
   131,71 KB
 |  
                      | Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 aprile 2013 :  12:50:39     
 |  
                      | ho dei dubbi su quale metodo usare (li ho usati tutti, tu quali usi?) ma i risultati mi sembrano buoni Immagine:
 
   79,44 KB
 |  
                      | Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | ale56Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: SiroloProv.: Ancona
 
 Regione: Marche
 
 
   2727 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 aprile 2013 :  14:34:17     
 |  
                      | Complimenti, bellissime! ( uso All metods)
 Un saluto.
 
 
 |  
                      | Alessandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 aprile 2013 :  23:34:59     
 |  
                      | quindi lo stesso che ho utilizzato io, genera più foto |  
                      | Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | ninocasola43Utente Super
 
      
 
                 
                Città: s.agnelloProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   6360 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 aprile 2013 :  02:46:56     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di gigi58: 
 ma la tecnica di focus stacking in natura? Come fate? da me le foto normali sono sempre un azzardo a causa del vento. Da voi non spira mai?
 
 
 | 
io uso il paravento
    |  
                      | nin
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | lucacavallariUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: romaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   729 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 settembre 2013 :  17:55:21     
 |  
                      |  tecnica inusuale nella fotografia naturalistica, sto cominciando a provarla sullo still-life (appunto è tutto...fermo  ) complimenti per l'azzardo che è ben riuscito.
 Luca
 |  
                      | Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | Claudio BaffoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: TriesteProv.: Trieste
 
 Regione: Italy
 
 
   4485 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 settembre 2013 :  18:00:06     
 |  
                      | Ciao,allego una foto fatta in studio con il Focus stacking,per fortuna il soggetto e rimasto fermo per gli 8 scatti,in natura sarebbe quasi impossibile fare questo,certamente i fiori sono più graziosi,ma anche questo ha la sua bellezza,ciao a tutti. 
 Baffo
 Immagine:
 
   296,02 KB
 
 Baffo
  |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | puckieUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgosesiaProv.: Vercelli
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4795 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 settembre 2013 :  18:21:16     
 |  
                      | Emh... , come dire... , molto bello, Baffo!  |  
                      | Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |