Ciao a tutti, ieri ho fotografato questo Agaricus in un parco cittadino a Monza, in bosco di latifoglie miste: Querce sp. Carpino sp. qualche Frassino. La particolarità è che qualche anno fà hanno scavato una striscia per posare dei tubi. Il terreno è rimasto duro compatto anche se l'erba piano piano riprende a crescere. 2 esemplari sui 12/13 cm il diametro del cappello, orlo con evidenti lembi dell'anello, carne al taglio leggermente arrossante odore gradevole. La misura delle spore 7/8x5/6 myc. Io sono orientato verso Agaricus maskae. Gradirei un aiutino dai nostri esperti (sicuramente più di me). Ringrazio anticipatamente. Salva
Ciao Lago Non ha il doppio anello, anzi ha un anello poco appariscente negli esemplari maturi, si trovano facilmente lembi sul bordo del cappello. Per questo, unitamente alla misura delle spore mi ha portato verso A. Litoralis/Maskae. Salutoni Salva.
Ciao ubi grazie del tuo intervento. Non ho l'essicata, però dagli appunti della microscopia effettuato a suo tempo mi risulta basidi quadrisporici. In tal caso, essendo una stazione che monitoro abbastanza di frequente, terro conto di questa tua osservazione. Grazie ancora Ciao Salva