Autore |
Discussione  |
|
Cate
Utente Senior
   
 Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3609 Messaggi Flora e Fauna |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2012 : 18:11:45
|
Bellissimo, complimenti! Anche io li ho visti oggi. Ciao, Giulia |
 |
|
maurizio62
Utente Senior
   
Città: sarzana
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
1932 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2012 : 20:56:49
|
bellissimo scatto complimenti............sono arrivati anche qua in liguria......e hanno portato la pioggia
Ciao Maurizio |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2012 : 21:11:47
|
Bellissimo! 
Filippo "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2012 : 16:05:31
|
Non sarà dei migliori, ma è di una bellezza unica sia la foto che il soggetto!!
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
LeonardoGR
Utente Senior
   
Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1341 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 aprile 2012 : 20:30:14
|
E' vero è vero Cate ... anche da me stanno allietando le mie giornate ma ancora non ho fatto foto ... in fondo da Nettuno a Grosseto non cè molta strada (quante volte siamo venuti per il baseball ). Insieme ai martini sono sicuramente gli animali più colorati e "fotogenici" del paleartico. P.S. A me la foto piace molto 
Link |
 |
|
nando57
Utente Senior
   
Città: Anzio
Prov.: Roma
Regione: Lazio
563 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2012 : 20:59:27
|
Io dico che è proprio una bella foto! Aspettiamo le prossime 
Nando57 |
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3609 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2012 : 21:48:17
|
Grazie a tutti  
Oggi c'era un bel grupetto ma era impossibile fotografarli, erano sempre in movimento, per alimentarsi, corteggiamenti ecc. sono rimasta nascosta ad osservarli Buona serata
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
flavio49
Utente Senior
   
Città: rovigo
Prov.: Rovigo
1509 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2012 : 22:06:18
|
Belle foto, mancano solo qui da me, domani vado a vedere nel posto giusto e speriamo bene
  |
 |
|
Paola Mich
Utente Senior
   

Città: Carmagnola e Sanfrè
Regione: Piemonte
1139 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 09:46:00
|
Fantastico! Quest'anno li ho visti anch'io in anteprima: qui da me nel Roero di solito li vedo solo in estate, ma ieri sul tardo pomeriggio mi trovavo nella zona di Siena e mi hanno sorpresa con la loro presenza  |
 |
|
flavio49
Utente Senior
   
Città: rovigo
Prov.: Rovigo
1509 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 10:18:00
|
confermo sono arrivati anche qui nel delta, per ora solo un terzetto che si guarda attorno cercando casa (chiedo venia per la foto ma poca luce e molta distanza )
 Immagine:
141,4 KB |
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3609 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2012 : 07:20:57
|
Grazie a Paola e Flavio
Flavio la tua è una bellissima foto hai presi tre in unico scatto, bravo. Ciao
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
LeonardoGR
Utente Senior
   
Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1341 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 03 maggio 2012 : 22:34:45
|
Nelle zone intorno Siena , ce ne sono molte colonie nelle crete , zone dove negli anfratti e crepe di quella strana terra rossastra (ma così bella ) fanno il nido , e tra i filai delle viti, beccano le "loro" vespe
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|