Salve a tutti.Apro questo post per tentare di indagare su questi due gruppi(difficilissimi da riconoscere) che io amo moltissimo,anche se non sono un esperto riconoscitore. Di fatto, le differenze tra le varie entità esistono e si apprezzano maggiormente osservando i soggetti di presenza. Ciò nonostante, a quanto ho capito, su certe entità i dubbi rimangono comunque, lasciando spazio alla fantasia degli appassionati. Inizio con questa che a prima vista potrebbe essere inquadrata come O. Archimedea,ma con una strana macula simile per certi versi alla O. Lunulata, ed un bordo del labello molto sottile. Sicilia- Iblei- zona Buccheri 21.04.2012
Immagine:n°1 189,68 KB
Modificato da - LESTRIGONE in Data 24 aprile 2012 19:12:07
Ciao Ettore, Sicuramente è molto singolare la colorazione del labello e della macula,ma io mi fermerei all archimedea ,il colore della macula anche nelle subsp. lutee è molto variabile.
Ciao Vicente
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino
Questa non riesco a... potrebbe essere O. Archimedea ma il labello mi sembra troppo largo.Che ne pensate? Sicilia-zona Buccheri-29.04.2012 Ciao Ettore Immagine: 214,26 KB