Autore |
Discussione  |
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2012 : 11:42:49
|
in primo piano una coppia di rospi comuni (by Berardo)
Immagine:
127,91 KB |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2012 : 11:44:06
|
2 tritoni alpestri in corteggiamento (by Luca)
Immagine:
108,9 KB |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2012 : 11:44:54
|
Neotenico di crestato (by Danio)
Immagine:
102,11 KB |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2012 : 11:46:16
|
Tritone punteggiato (by Luca)
Immagine:
112,23 KB |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2012 : 11:47:05
|
Ululone (secondo voi da chi???)
Immagine:
102,07 KB |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2012 : 11:47:38
|
Immagine:
111,05 KB |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2012 : 11:48:41
|
ed infine Geotrione e Salamandrina dagli occhiali
Immagine:
105,57 KB
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2012 : 11:49:35
|
e come ultimo tocco di classe.........un pò di delirio! 
Immagine:
95,45 KB |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2012 : 11:50:30
|
un voracissimo Cinghiale Crestato
Immagine:
51,36 KB |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2012 : 11:51:19
|
ed un Tritone mammelliano:
Immagine:
95,99 KB |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2012 : 12:09:06
|
Non finirete mai di sorprendermi...    E disegnate pure bene!!!
Ric  |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2012 : 13:13:21
|
Gran divertimento al Narco Pazionale Caseste Forestinesi 
|
 |
|
Fabio F
Utente Senior
   
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2012 : 23:53:00
|
Li ho visti dal vivo, davvero spassosi  |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 maggio 2012 : 16:13:38
|
Miseteriosissime incisioni ed iscrizioni murali...  
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Sioux Teton] |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2012 : 20:32:02
|
con grande soddisfazione e felicità riapro questo topic: ieri sono tornato a vedere dopo mesi il lavoro svolto dai "nostri" ragazzi la scorsa primavera...
l'opera più importante (escluso il Laghetto della Nebbia) era stata sicuramente la creazione del piccolo stagno e relativo ambiente umido, sfruttando un piccolo rivolo d’acqua che abbandonando il ruscello a fianco, andava a perdersi nel campo sottostante… l’idea era quella di creare una "stepping stone" che potesse essere utile sia per i tritoni che per eventuali ululoni, presenti nella zona...
ed ecco che, nonostante la torrida estate che aveva quasi prosciugato il ruscello che forniva acqua allo stagno e nonostante la presenza dei cinghiali, il lavoro dei ragazzi ha portato a meno di un anno alla formazione di una vero e proprio ambiente umido, come avevamo progettato!!!
ecco le foto!
Immagine:
253,5 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2012 : 20:33:18
|
Immagine:
134,88 KB |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2012 : 20:34:23
|
Immagine:
225,83 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2012 : 20:35:28
|
Immagine:
237,96 KB |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2012 : 20:37:00
|
Immagine:
242,67 KB |
Modificato da - Andrea Boscherini in data 30 dicembre 2012 20:41:44 |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2012 : 20:41:14
|
Come si vede, lo stagno è pressoché perfetto, anzi: le piogge ed il tempo hanno perfettamente trasformato in unico e saldo corpo la terra, la sabbia e le rocce che avevamo messo in posto per formare l’argine dello stagno, che è profondo dai 5 ai 20cm; l'erba ha ricoperto la terra e contorna i sassi, trasformando il tutto ancora più bello; all'interno sono poi cresciute alghe e piccoli giunchi e tutto intorno si è formato un vero e proprio ambiente umido, con tanto di piccoli canali d’acqua che collegano le micro pozze circostanti.
Immagine:
245,42 KB
Se la prossima estate non sarà anomala coma la scorsa ma sarà piovosa come sempre capita nello nostre zone, l’acqua continuerà a fluire nello stagno e nell’ambiente circostante, rafforzando ancora di più questo giovanissimo ambiente già ben radicato! sono proprio soddisfato! le ore di fatica e passione sono state ricompensate! ora non resta che tornare in primavera...e vedere cosa ci troviamo dentro! |
|
 |
|
Discussione  |
|