Il labello non ginocchiato e la posizione del fiore perpendicolare rispetto all'asse fiorale mi portano verso Ophrys sicula, Tineo (alias Ophrys lutea subsp. minor o secondo alcuni Ophrys lutea subsp. galilaea). Per le questioni nomenclaturali di questa entità ti consiglio questa discussione.
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Per me è sempre il solito dubbio che si tratti di Ophrys corsica Soleirol ex G.Foelsche & W.Foelsche. Appare come una piccola O. lutea Cav. con meno ginocchiatura alla base del labello e con il disegno che arriva fin dentro il lobo mediano. Anche la posizione del labello non appare né pendente come in lutea né ad apice rialzato come nella subsp. sicula. Ciao. R.